CRISTINA RUFINI
Cronaca

Monterotondo: "La pace solo con due Stati"

MONTEROTONDO Il consiglio comunale di Monterotondo Marittimo (in foto il sindaco Giacomo Termine) ha approvato la mozione ’Monterotondo Marittimo per Gaza’....

MONTEROTONDO Il consiglio comunale di Monterotondo Marittimo (in foto il sindaco Giacomo Termine) ha approvato la mozione ’Monterotondo Marittimo per Gaza’....

MONTEROTONDO Il consiglio comunale di Monterotondo Marittimo (in foto il sindaco Giacomo Termine) ha approvato la mozione ’Monterotondo Marittimo per Gaza’....

MONTEROTONDOIl consiglio comunale di Monterotondo Marittimo (in foto il sindaco Giacomo Termine) ha approvato la mozione ’Monterotondo Marittimo per Gaza’. È un atto politico e civile che nasce da un principio chiaro: la pace passa dal riconoscimento di due popoli e due Stati, con pari dignità, diritti e sicurezza.

La mozione prevede espressamente l’esposizione in luogo pubblico visibile della bandiera della Palestina. È un segno pro-pace che non è contro nessuno: indica la direzione di una soluzione politica e, proprio perché afferma due popoli, due Stati, rafforza anche l’esigenza di riconoscere pienamente lo Stato di Israele accanto a uno Stato di Palestina libero e riconosciuto. Due popoli, due Stati: questa è la strada.

Il Comune di Monterotondo Marittimo lancia un invito al dialogo e al riconoscimento reciproco. Condanna senza ambiguità i criminali di Hamas e ogni terrorismo, allo stesso tempo afferma il rispetto assoluto della vita umana e la vicinanza a un popolo aggredito e stremato.

Oltre al simbolo, la mozione condanna ogni violenza contro i civili, riconosce simbolicamente lo Stato di Palestina, invita il Governo italiano al riconoscimento formale e promuove iniziative di sensibilizzazione per una convivenza pacifica tra israeliani e palestinesi.

Il Comune ribadisce che i simboli hanno senso solo se aprono una via d’uscita dal conflitto: due popoli, due Stati, nel rispetto della vita e della dignità di ciascuno.