REDAZIONE GROSSETO

Incendio distrugge cinquanta ettari

Impegnativo lavoro per le squadre antincendio dalle 15 di ieri per un vasto rogo che si era sviluppato in località...

Impegnativo lavoro per le squadre antincendio dalle 15 di ieri per un vasto rogo che si era sviluppato in località...

Impegnativo lavoro per le squadre antincendio dalle 15 di ieri per un vasto rogo che si era sviluppato in località...

Impegnativo lavoro per le squadre antincendio dalle 15 di ieri per un vasto rogo che si era sviluppato in località Piagge di Maiano, nel territorio comunale di Scansano.

Le fiamme hanno interessato un’ampia fascia collinare coperta da aree boscate e seminativi. A preoccupare sin da subito il personale intervenuto è stato il forte vento che ha richiesto l’immediato intervento di sei squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali dell’Unione dei comuni delle Colline metallifere. Due direttori operazioni hanno avuto il compito di coordinare le operazioni di spegnimento e gli sganci di acqua da parte di tre elicotteri del sistema regionale. Successivamento è stato richiesto anche l’intervento di due Canadair (nella foto) che ha fatto numerosi viaggi verso il mare – di fronte alle spiagge del Parco della Maremma – per rifornirsi di acqua.

A terra le operazioni sono state gestite dal personale dei Carabinieri Forestali (presenti con due squadre) e da quello dei vigili del fuoco dotato di autobotti necessarie ai rifornimenti dei mezzi antincendio e per i presìdi a difesa di poderi e abitazioni che avrebbero potuto essere raggiunte dall’incendio.

Il rogo è stato messo sotto controllo intorno alle 20.30 (benché non fosse ancora del tutto spento) e la prima stima parla di 50 ettari andati distrutti.

La Regione ricorda che fino al 31 di agosto è in vigore il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.