
Un momento dell’inaugurazione del murale a Castel del Piano
CASTEL DEL PIANOUn’opera d’arte per ricordare alle donne l’importanza della prevenzione. È questo il messaggio che ieri ha colorato Via del Fattorone, dove è stato inaugurato un nuovo murale dedicato alla salute del seno. La tappa grossetana fa parte del progetto nazionale ’Ogni seno ha una storia, lo screening te la può raccontare’, promosso da Europa Donna Italia e dall’Associazione Senologica Internazionale di Pisa, con il patrocinio del Comune. A realizzare il murale sono stati gli artisti Marco Milaneschi e Martyna Kowalczyk, ispirati dalla figura di Sant’Agata, protettrice della salute del seno femminile. Un’immagine potente, simbolica e contemporanea, che da oggi rappresenta a Castel del Piano un segnale permanente di sensibilizzazione.
Alla cerimonia erano presenti tanti cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni. La sindaca Cinzia Pieraccini e la presidente dell’Associazione Senologica Internazionale, Edna Ghobert, hanno ricordato come l’arte possa diventare veicolo di messaggi fondamentali. "Questo murales – hanno sottolineato – è un invito visibile e costante alla prevenzione, ma anche un simbolo di vicinanza a tutte le donne che affrontano la malattia". L’iniziativa, sostenuta localmente da Giuseppina Parisi e Daniela Farmeschi, è stata resa possibile anche grazie al supporto del Rotary Club Monte Amiata, dell’Hotel Da Venerio, di Acquedotto del Fiora e dell’Impresa Vichi Angelo. Quello di Castel del Piano è solo l’ultimo di una serie di murales che stanno comparendo in tutta Italia.
Il primo è stato realizzato a Foggia nel 2023, seguito da Milano, Bergamo, Brescia, Mantova, Roma e Pavia. Un filo rosa unisce queste città, nel nome della diagnosi precoce, che rimane lo strumento più efficace per combattere il tumore al seno. Con questo progetto, Castel del Piano si arricchisce non solo di un intervento artistico, ma di un simbolo collettivo di speranza e consapevolezza, destinato a restare nel tempo. Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti delle donne alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, è un’associazione di promozione sociale nata nel 1994 a Milano da un’idea di Umberto Veronesi e per iniziativa della European School of Oncology. Fin dalla fondazione, il suo obiettivo è rispondere alle esigenze delle donne con tumore al seno, proponendosi come il principale movimento di opinione sul tema".