
Il capitano Landini: "Vogliamo recitare il ruolo di protagonisti e tornare al successo. Le strutture dell’equipaggio e del consiglio sono le stesse da tre anni a questa parte". .
Obiettivo riscatto. Il rione Valle, dopo la beffa dello scorso anno in cui, dato per favorito, si è dovuto accontentare del secondo posto in favore della Fortezza, cercherà di tornare subito alla vittoria, che comunque manca dal 2023. Con 17 vittorie e due coppe d’oro all’attivo, il rione più grande in termini numerici e di territorio si prepara quindi a vivere una manifestazione da protagonista, con il direttivo che lancia la sfida.
L’equipaggio del rione Valle, che scenderà in acqua sul guzzo Grecale, è formato dal timoniere Alessio Bausani, dal capovoga Rocco Terramoccia, dal secondo reme Gianmarco Russo, dal terzo Alessandro Benedetti e dal quarto Alessandro Galatolo.
"L’equipaggio, in sostanza, è partito tre anni fa da zero – spiega il capitano Luca Landini –. Avevamo un 17enne, un 18enne e un 20enne. Con i preparatori Gabriele Solari e Gianluca Santi abbiamo deciso di comporre questo gruppo nell’anno in cui era in Palio la coppa d’oro per un altro rione. Abbiamo vinto subito e siamo andati avanti. Siamo più o meno gli stessi, anche se ogni anno è cambiato un elemento. In questo 2025 è subentrato Gianmarco Russo, ma comunque la struttura dell’equipaggio e del consiglio è la stessa da tre anni, con il presidente Gianfranco Capitani".
L’obiettivo è uno solo. "Nel Palio è sempre quello di vincere – sottolinea Landini –. Lo scorso anno è purtroppo arrivata una sconfitta: eravamo molto competitivi, anche se la Fortezza è stata più brava di noi e ha vinto meritatamente. Cercheremo di renderle il favore".
"Poi durante l’anno cerchiamo di lavorare al meglio per avvicinare sempre più rionali al rione – aggiunge –. I giovani si stanno facendo avanti e non parlo solo di vogatori, ma anche della struttura e del tifo. Basti pensare alla tifoseria del Vov, sono tantissimi ragazzi; senza dimenticare la Scuola di Tifo dei più piccoli. Il Palio si muove nella direzione giusta, poi bisogna raddrizzare un po’ il tiro cercando di avvicinare più giovani alla voga e mettendo nuova linfa negli equipaggi per tenere il Palio vivo".
Il tema della sfilata di Ferragosto sarà l’Argentina, "con una squadra di persone che gestisce tutto sempre con il massimo impegno".
Andrea Capitani