MARIA VITTORIA GAVIANO
Cronaca

Festa del Cinema di mare . C’è il ’Meraviglioso’ Sangiorgi. Ultimo atto della kermesse

Si chiude la cinque giorni dedicata al grande schermo e ai premi Mancini e Parigi. Il frontman dei Negramaro sarà ospite del salatto di Giovanni Veronesi.

Giuliano Sangiorgi dei Negramaro sarà ospite oggi del salotto di Giovanni Veronesi all’Orto del Lilli, ultimo giorno della rassegna dedicata al grande schermo, con i premi Mauro Mancini e Guido Parigi

Giuliano Sangiorgi dei Negramaro sarà ospite oggi del salotto di Giovanni Veronesi all’Orto del Lilli, ultimo giorno della rassegna dedicata al grande schermo, con i premi Mauro Mancini e Guido Parigi

CASTIGLIONE DELLA PESCAIAIn pochi non riuscirebbero a riconoscerlo addirittura ad occhi chiusi. Con la reinterpretazione di ’Meraviglioso’ del famoso Mr.Volare, quindi insomma di uno dei volti più noti del panorama musicale italiano, si sono conquistati altrettanta fama. La voce che ha reinterpretato Modugno è quella di Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro. Aspetterà il pubblico maremmano e non, in occasione della Festa del Cinema di Mare all’Orto dei Lilli questa sera alle 19 al Salotto del cinema di Mare dove lo intervisterà il regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi, insieme a Omar Schillaci di SkyTg 24. Sarà l’ultimo nome noto portato nel castiglionese dal regista, andando a chiudere così la kermesse di artisti. La decima edizione della Festa del Cinema di Mare – Premio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi arriva dunque alla conclusione, dopo quattro giorni di grandi ospiti come Ambra Angiolini, Geppi Cucciari, Beppe Fiorello: incontri importanti, piazze piene e un pubblico sempre attento e caloroso. Un’amicizia solida quella tra Giuliano dei Negramaro e Veronesi, infatti nel 2009 la canzone ’Meraviglioso’ è inoltre stata inclusa nella colonna sonora del film di Veronesi, Italians.Ma non mancheranno altre collaborazioni tra i due, infatti ci saranno altre colonne sonore cantate proprio dal cantante per il regista. Un finale con il botto, con la punta di diamante di questa edizione, lasciata appunta per ultimo, proprio come si lascia ciò che di meglio c’è da gustare. Però non sarà tutto qui, il programma inizierà alle 17.30 alla Biblioteca Italo Calvino, con la proiezione dei cortometraggi finalisti dei Premi Mauro Mancini e Guido Parigi; mentre dopo l’intervista all’Orto del Lilli, Sangiorgi incontrerà il pubblico anche al Cinema Castello, alle 21.15, per la proiezione di "Non è un paese per giovani", film di Giovanni Veronesi per il quale ha curato la colonna sonora. La serata si chiuderà con il live set elettronico "Il mare dentro", di Daiana Bauld e Paul Harden, alle 23 al Molo di Ponente. Il frontman attesissimo, che cantava "Parlami d’amore", di cosa parlerà al pubblico maremmano?Maria Vittoria Gaviano