
Un’immagine della presentazione della 19ma edizione di ’Veglia-Teatro del Baratto’, ideato da Elena Guerrini, alla libreria Palomar a Grosseto
Torna, dal 19 al 23 agosto, il festival ’A Veglia-Teatro del Baratto’, ideato dall’attrice e regista Elena Guerrini, giunto alla 19ma edizione. La rassegna sarà interamente dedicata al tema delle ’Sportive-Donne e sport’, in una celebrazione tutta al femminile.
Il primo appuntamento è ad Albinia alle 18.30 alla Libreria periferica; sarà organizzata una passeggiata di 1 km, fino al mare; una performance partecipata: l’invito è di portare un libro o uno strumento musicale per legggere o suonare al Circolo Nautico Torre D’albegna. Alle 21 Alessio Tiribocchi presenterà il Festival ’Quando vado a lavoro mi riposo’. Alle 21.30 andrà in scena il concerto di teatro-canzone di Momo (Simona Cipollone), ’Secondo Classificato’.
Alle 22.30 ’Il teatro è paese’ con un cortometraggio collettivo sul festival. Mercoledì 20 a Saturnia, alle 21.30, al Campo Polivalente, ci sarà Elisabetta Magnani con ’La battuta giusta’, la storia di Suzanne Lenglen, divina tennista degli anni ’20.
Giovedì 21 a Manciano alle 18.30 all’Osteria L’Orologio ci sarà ’Parole in cammino, arte fede e teatro come cura per allenarsi alla pace’, un dialogo tra Elena Guerrini e suor Elisabetta, produttrice di Asteria.
Alle 21.30 nel centro storico, in via Costa della Società a Casa di Aldo e Mietta Cavoli, Sara Dho proporrà ’Immaginate l’impossibile’ la storia di Alice Milliat, pioniera dello sport femminile.
Venerdì 22 a Manciano alle 18.30 alla Palestra Hercules, Elena Piscitilli e Carola Ranieri presenteranno ’Prima della prova-Ercole e Abderis’. Alle 21.30 a Pian di Menta, nel giardino di Giuliana, Elisabeth Annable si esibirà in ’Io in cima al Monte Bianco’, omaggio a Henriette d’Angeville, prima grande alpinista. Sabato 23 a Orbetello alle 18.30 al Centro Culturale Paragrano, la conferenza ’Le parole si fanno strada’: si parlerà di sport, genere, media, narrazione, rivoluzione e linguaggio con la giornalista sportiva Mimma Caligaris; alle 21,30 al Giardino del Priore, Lorenza Fantoni proporrà ’Ondina Valla: oltre ogni ostacolo’, la storia della prima campionessa olimpica.
"Parleremo di donne dimenticate – spiega Guerrini – , cancellate dalle scene, una ricerca profonda. Facciamo ciò che facciamo con ciò che abbiamo, da qui nasce il barattare". "Sono spettacoli di qualità – spiega l’assessore all’Istruzione di Manciano, Daniela Vignali –, particolari: si entra nelle case, ognuno porta la sedia, qualcosa da mangiare e da bere. Continueremo a sostenere il festival".
Maria Vittoria Gaviano