
Uno degli attori dello spettacolo
Focus sulla sordità e sulla meravigliosa arte del teatro per il doppio appuntamento del festival Nuove Terre, che stasera fa rotta su Brugnato. Nel chiostro del Museo diocesano, alle 21.30, ecco ‘Tutto al contrario. Spettacolo per occhi attenti e ascolti nuovi’, in una serata teatrale dove succede qualcosa di inedito: sul palco ci sono artisti sordi, e sono gli spettatori udenti a dover trovare il modo per comprendere. Non è un errore, è una scelta. Una scelta poetica e radicale: capovolgere il punto di vista, cambiare l’equilibrio, creare un incontro alla pari. Attraverso l’uso di speciali occhiali tecnologici (Smart Glasses), gli spettatori udenti leggono in tempo reale la traduzione delle storie raccontate sul palco. Storie ironiche, quotidiane e intime, portate in scena da John Smith, performer sordo che racconta con ironia il mondo dei sordi in British sign language (Bsl), unendo comicità fisica e narrazione.
Ma lo spettacolo non si ferma qui. Nella seconda parte, i sopratitoli scompaiono: entra in scena Nicola, poeta Lis e artista del visual vernacular, che con il solo corpo – ritmo, espressione, silenzio – dà vita a poesie che non hanno bisogno di parole. Il linguaggio si trasforma, si allarga, si fa danza, presenza pura. Un viaggio che parte dalla traduzione e arriva al silenzio condiviso, dall’ascolto mediato a una comprensione che passa dallo sguardo, dalla presenza, dalla voglia di capirsi davvero.
Ecco quindi, in prima regionale, il ‘The John Smith show comedian’: attingendo alle sue esperienze personali, Smith porta in scena le questioni dei sordi, la loro vita quotidiana, e offre una visione divertente e affascinante dell’essere sordi e del mondo della lingua dei segni britannica. Di seguito, alle 22.30, arriva ‘Soffione’, di e con Nicola della Maggiora, in una performance in visual vernacular. L’attore e poeta toscano manipola artisticamente la Lingua dei segni dando vita alla poesia come un’esperienza unicamente visiva. Tra i ‘Lis performer’ più famosi d’Italia, Della Maggiora è un artista sordo: la sua passione lo ha spinto a dedicarsi a forme artistiche come anche la poesia, le canzoni e il gospel in Lis. Nel 2023 si è addirittura esibito al Festival di Sanremo. Info e prenotazioni a [email protected] o al 371 4612350 (anche sms o Whatsapp).
Marco Magi