
Nuova iniziativa del Comune follonichese per garantire la sicurezza e il decoro delle spiagge. In questi giorni di grande afflusso...
Nuova iniziativa del Comune follonichese per garantire la sicurezza e il decoro delle spiagge. In questi giorni di grande afflusso turistico, le pattuglie della Polizia municipale sono attive e presenti sulla costa in stretta collaborazione con la Guardia costiera. L’obiettivo principale è sensibilizzare turisti e residenti al rispetto delle regole di civile convivenza e delle disposizioni contenute nell’ordinanza comunale sul demanio marittimo.
Il servizio di pattugliamento svolge un’importante funzione informativa, fornendo chiarimenti ai bagnanti sulle corrette modalità di fruizione delle aree demaniali marittime. Questa azione congiunta mira a prevenire comportamenti scorretti e a promuovere un uso responsabile e rispettoso del litorale, che rappresenta una risorsa preziosa per la città.
"La sinergia tra la nostra Polizia municipale e la Guardia costiera – dice il sindaco, Matteo Buoncristiani – è un esempio virtuoso di come le istituzioni possano lavorare insieme per il bene della comunità. Garantire un’esperienza sicura e piacevole a chi frequenta le nostre spiagge è una nostra priorità. Vogliamo che Follonica sia percepita come una città accogliente, ma anche attenta al rispetto delle regole e alla tutela del suo patrimonio naturale".
"Siamo soddisfatti dell’opera di presidio, tutela e supporto svolta dalla Polizia locale sulle nostre coste – dice Giorgio Poggetti, assessore alla Sicurezza e alla Polizia municipale –. Questo impegno, anche in sinergia con la Guardia costiera, vuole rappresentare una concreta vicinanza alle esigenze dei cittadini e alla tutela del nostro patrimonio ambientale e urbano. Le spiagge devono essere accessibili, sicure e decorose per tutti, ed è fondamentale una costante opera di sensibilizzazione contro comportamenti scorretti".