
Alcuni visitatori all’interno del Giardino Viaggio di ritorno, sul territorio comunale di Castiglione della Pescaia
CASTIGLIONE DELLA PESCAIAÈ il secondo appuntamento della rassegna con la quale il Giardino Viaggio di Ritorno intende celebrare l’eterno e profondo legame tra gastronomia e arte.
Oggi alle 20.15 Cacciatori di Stelle torna ad animare il parco d’arte contemporanea fondato da Rodolfo Lacquaniti nella campagna di Buriano, a Castiglione della Pescaia. La serata comincerà con una cena biologica a buffet da gustare a bordo piscina, circondati da un micro—cosmo verde di alberi e piante. Il menù sarà a base di prodotti tipici stagionali, a km 0 e locali: tracce di storia e cultura maremmana, salubri e a basso impatto ecologico. Seguirà la visita guidata alle maxi—installazioni e opere del Giardino Viaggio di Ritorno in compagnia dell’artista e fondatore Rodolfo Lacquaniti: un itinerario immersivo nel cuore della campagna maremmana da percorrere a piedi per 1,5 chilometri circondati da olivi e capolavori d’arte contemporanea.
Ultima tappa sarà l’osservazione delle stelle con gli astronomi dell’Osservatorio di Roselle, una parentesi magica e affascinante per concludere al meglio l’esperienza. Per godersela fino in fondo, il Giardino consiglia a tutti i partecipanti di portare un telo con cui sdraiarsi sull’erba.