NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

"Agosto mese determinante, la Maremma pronta a fare la sua parte"

GROSSETO Con l’arrivo di agosto, la provincia di Grosseto entra nel vivo della stagione turistica. È il mese più atteso e...

GROSSETOCon l’arrivo di agosto, la provincia di Grosseto entra nel vivo della stagione turistica. È il mese più atteso e cruciale per ristoratori, albergatori e operatori del settore: milioni di italiani si spostano per le ferie e anche chi resta cerca svago e convivialità. Bar, ristoranti e locali diventano così punti nevralgici del tempo libero e dell’economia. Secondo i dati del Centro Studi di Fipe-Confcommercio, la spesa per consumi fuori casa ad agosto in Italia toccherà i 9,3 miliardi di euro. I ristoranti si confermano al primo posto (5,4 miliardi), seguiti da bar (1,8 miliardi), ristorazione veloce (600 milioni), street food (900 milioni), gelaterie e discoteche (100 milioni ciascuna), senza dimenticare le sagre e fiere, che rappresentano un indotto da mezzo miliardo.

"Agosto è il mese determinante per il nostro comparto – afferma Danilo Ceccarelli (foto), presidente provinciale Fipe Confcommercio Grosseto – e la Maremma è pronta a fare la sua parte, offrendo qualità, autenticità, professionalità e paesaggi unici. Le nostre imprese sono una parte essenziale dello stile di vita italiano, e grazie al lavoro quotidiano di tanti professionisti, contribuiscono a rendere il territorio accogliente e vivo". Anche Gabriella Orlando, direttore di Confcommercio Grosseto, sottolinea il valore del tessuto economico locale: "I pubblici esercizi sono presidi di cultura, gusto e accoglienza. Ogni attività racconta qualcosa della nostra identità. Auguriamo a tutti i turisti un soggiorno sereno, tra esperienze autentiche e buon cibo".

Confcommercio ha inoltre espresso gratitudine alla Prefettura di Grosseto e alle forze dell’ordine per l’attenzione e la presenza sul territorio. I numerosi tavoli convocati dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sono stati fondamentali per garantire un’estate ordinata e sicura. Infine, Ceccarelli e Orlando ribadiscono l’impegno dell’associazione: "Durante agosto continueremo a vigilare sul rispetto delle regole, soprattutto in occasione di sagre e manifestazioni. Chi lavora fuori dalle regole danneggia l’economia e la fiducia dei cittadini. Difendere la legalità significa difendere la Maremma, il suo futuro e le imprese oneste che - concludono -la tengono viva".