
Alcuni dei musicisti dell’Orchesta Sinfonica ’Città di Grosseto’ stasera in concerto a Roccastrada
’Paesi in musica a Roccastrada’ torna oggi alle 21.15 nel parco del Chiusone, a Roccastrada, con l’ultimo appuntamento stagionale del festival: il concerto dell’Orchestra sinfonica ’Città di Grosseto’ diretta da Damiano Tognetti dedicato alle più celebri musiche dei film d’animazione Disney (ingresso libero e gratuito).
Il programma prevede l’esecuzione di un’Ouverture con il ’Medley delle Principesse’ (’Biancaneve e i sette nani’, ’Cenerentola’, ’La Bella addormentata nel bosco’) e poi melodie da ’La Sirenetta’, ’Pocahontas’, ’Il Re Leone’, ’Mulan’, ’Il Gobbo di Notre dame’, ’Mary Poppins’, ’Frozen’, ’Aladdin’, ’La Bella e la Bestia’.
Il direttore d’orchestra Damiano Tognetti si è diplomato nella classe di violino all’Istituto ’Boccherini’ di Lucca con il maestro Bologni, per poi perfezionarsi alla prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Mariana Sirbu e, successivamente, di Eugene Sarbu.
Ha studiato direzione d’orchestra con Ennio Nicotra all’Accademia Steinway di Torino e con Alessandro Pinzauti al Conservatorio ’Cherubini’ di Firenze. Ha collaborato con musicisti rinomati come Riccardo Muti, Claudio Abbado, Giuseppe Andaloro, Andrea Lucchesini, Rudolf Buchbinder, Ilya Grubert, Uto Ughi e Salvatore Accardo.
Nello scorso mese di febbraio ha diretto la ’Connecticut Virtuosi Chamber Orchestra’ alla Carnegie Hall di New York.
’Paesi in musica a Roccastrada’ è una rassegna organizzata dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Agimus Grosseto e la direzione artistica del maestro Gloria Mazzi.