MATTEO ALFIERI
Cronaca

A Campagnatico è tempo di Palio. Sfida tra quattro contrade. Parte la caccia a Santa Maria

Oggi alle 18 le ciuche correranno su via Roma per aggiudicarsi il cencio dipinto da Valerio Funaro

Tutto pronto per il Palio di Campagnatico, questo pomeriggio (Foto gentilmente concessa da Gabriele Pisicchio)

Tutto pronto per il Palio di Campagnatico, questo pomeriggio (Foto gentilmente concessa da Gabriele Pisicchio)

CAMPAGNATICOIl paese di Umberto si scalda per il suo palio. I ciuchi, da stasera alle 18, saranno sul tufo di via Roma per contendersi il 68esimo palio, il più importante e seguito della provincia di Grosseto. Una manifestazione che affonda le proprie radici nel tempo e nella voglia dei paesani che non hanno mai fatto morire questa tradizione, rinvigorendola anno dopo anno. Il cencio di 68 palio, dipinto da Valerio Funaro, se lo contenderanno le quattro contrade: Centro (Rossoblu), Pieve (rosso e giallo), Castello (bianco e rosso) e Centro (rosso e blu). Dopo le ’prove’ su via Roma, è difficile fare un pronostico. Il Centro schiererà Paolo Fabbi detto ’Scintilla’ monterà Positiva da Bruno e Giovanni Ballerini detto ’Nanni’ su Samburghesa. La Pieve (la nonna di via Roma) ancora non ha sciolto le riserve sulle ciuche.Sicure le monte: Filippo Casini e Alessandro Stampigioni. Il Castello va sull’usato sicuro: Stefano Bambagioni detto ’Nikke’ sarà il fantino di Morosita prima, mentre Simone Massi ancora dovrà scegliere la monta. La Santa Maria, contrada campione in carica, schiererà Marco Rigati su Perla e Daniele Verbo detto ’Tormento’ su Nastruledda. Si comincia alle 10.45 nella chiesa di San Giovanni con la processione, offerta del cero dei bambini delle contrade e benedizione del Palio. Alle 12 a Poggionovo apertura dello stand gastronomico mentre dalle 15.30 da piazza Dante ci sarà la partenza del corteo storico con gli Sbandieratori di Castiglion Fiorentino, la banda ’Città di Grosseto’ e il gruppo Falconieri della Maremma.