PAOLO GUIDOTTI
Cronaca

Variante di Firenzuola bloccata. Il caso approda in Parlamento

Interrogazione di Parrini e Bonafè (Pd) a Roma: "Intervenga Salvini". Il sindaco Buti: "Convocata Autostrade"

Si riparla della "bretella" di Firenzuola (nella foto un sopralluogo del 2012). E se ne riparlerà anche in Parlamento, con la deputata Pd Simona Bonafé e il senatore dem Dario Parrini che hanno presentato, su sollecitazione del gruppo di centrosinistra firenzuolino ’Bene Comune’, una medesima interrogazione rivolta al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. "L’intervento – dicono i due parlamentari –, del valore di circa 122 milioni di euro, è stato progettato per riqualificare 15 chilometri di viabilità esistente e prevede opere fondamentali tra cui nuova pavimentazione, messa in sicurezza del tracciato, segnaletica, contenimenti e un nuovo ponte. La popolazione di Firenzuola subisce da decenni un isolamento infrastrutturale che penalizza sviluppo economico, mobilità e sicurezza". I due parlamentari dem alzano la voce: "Non è tollerabile che, a distanza di due anni dalla presentazione del progetto definitivo, la realizzazione sia ancora bloccata. Chiediamo al governo di intervenire con urgenza e di monitorare attentamente l’operato dei soggetti attuatori, a partire da Autostrade per l’Italia".

Il sindaco Buti, che guida a Firenzuola una giunta di centrodestra, concorda: "L’iniziativa dei due parlamentari è positiva – dice –. Tutti i solleciti, da qualsiasi parte provengano, sono sicuramente utili. Questa è un’opera strategica, fondamentale per Firenzuola. Ho contattato Autostrade per l’Italia circa una settimana fa e verranno a breve per aggiornarci sull’iter di validazione tecnica del progetto. Nel 2023 hanno chiuso il progetto esecutivo, che è poi soggetto a validazione e approvazione del Ministero. Dopodiché viene bandita la gara d’appalto a livello europeo. Società Autostrade, anche davanti alla Regione Toscana, che ha sempre mantenuto l’opera tra quelle strategiche a livello regionale, ha garantito il totale finanziamento dell’opera, nonostante che i costi siano lievitati".

Buti aggiunge: "Sicuramente questi ritardi di autostrade ci preoccupano, ritardi che non riguardano soltanto noi, ma anche opere in comuni a noi vicini. Peraltro da Autostrade stiamo aspettando altre due opere compensative, la passerella sul Santerno e l’annesso parcheggio. Da parte nostra i solleciti sono stati frequenti. E abbiamo attenzionato l’opera sia a livello governativo, che all’onorevole Mazzetti, deputata del territorio".

Paolo Guidotti