MANUELA PLASTINA
Cronaca

Trasporti, tornano gli eco-incentivi. Bonus per pendolari e studenti

Chi compra l’abbonamento entro il 31 dicembre riceverà successivamente il rimborso di 50 o 100 euro

Il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore all’Ambiente Francesco Conti, Il bonus si basa sul modello del cash back

Il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore all’Ambiente Francesco Conti, Il bonus si basa sul modello del cash back

Anche per il prossimo anno scolastico (e lavorativo), il Comune conferma gli incentivi ai cittadini che usano il trasporto pubblico locale: gli studenti in possesso di un abbonamento annuale oppure di un extraurbano dalla durata di 10 mesi, otterranno un rimborso di 100 euro. Agevolazioni anche per i lavoratori: i pendolari che avranno acquistato un titolo ordinario annuale otterranno un rimborso di 50 euro.

"Solo lo scorso anno – ricorda il sindaco Francesco Pignotti - sono stati oltre 300 i cittadini ripolesi che hanno usufruito del bonus Tpl del Comune, per lo più studenti che si muovono con i mezzi pubblici per raggiungere la scuola e che in questo modo hanno costi più sostenibili".

Il bonus si basa sul modello del cash back: si compra e paga l’abbonamento entro il 31 dicembre. Poi si presenta la domanda di incentivo corredata da copia del titolo di viaggio contenente codice fiscale, importo e periodo di validità dello stesso.

Basta compilare il form che sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Comune. In questo modo si otterrà il rimborso di 50 o 100 euro, in base alla tipologia di utente, che sia lavoratore o studente.

L’incentivo può essere richiesto da tutti i cittadini residenti sul territorio comunale di Bagno a Ripoli, senza distinzioni di fascia di reddito, ma è cumulabile ad altri bonus.

"Cerchiamo di promuovere una vera e propria cultura del trasporto pubblico – sottolinea l’assessore all’ambiente Francesco Conti -, mentre continuiamo a lavorare per potenziare il servizio e renderlo più efficiente, condizione imprescindibile".

Manuela Plastina