
Il gruppo dei toscani della pista impegnati a Firenze nei Campionati italiani
La Toscana deve ancora attendere per tornare a vincere un titolo italiano giovanile. Nei Campionati italiani sulla pista di Firenze il bilancio per la Rappresentativa guidata dal tecnico Marco Lapucci, è stato di una medaglia d’argento con allievo Niccolò Nieri autore di un finale straordinario nella corsa a punti valida per l’Omnium, e di due bronzi con Bianca Capitoni del G.S. Capannori nella velocità esordienti, e dello stesso Nieri della Fosco Bessi Vangi nell’inseguimento individuale. Da segnalare inoltre il 4° posto di Ilary Ceccarelli, e le prove di Elena Geppi, Tommaso Curci, Giulio Sanesi, mentre la Toscana ha deluso nelle prove di squadra, inseguimento e velocità. Il medagliere quanto agli ori ha visto al primo posto il Veneto che ha sfiorato l’en plein nella categoria esordienti, e la Lombardia con 7 titoli a testa, quindi Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia con 2, Trento e Marche con uno.
Sono state quattro giornate intense per la rassegna tricolore con la presenza di quasi tutti i Comitati Regionali, di un numeroso pubblico e con l’ottima organizzazione della Virtus Settimo Miglio presieduta da Paolo Traversi che ha predisposto servizi e iniziative apprezzate. Tanti gli ospiti tra i quali nella giornata inaugurale il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni e l’assessore allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini, oltre ai maggiori dirigenti toscani del ciclismo Metti e Menichetti. Dal punto di vista tecnico ha impressionato l’esordiente veneto Carlo Ceccarello (12 secondi sui 200 metri) e l’allieva emiliana Teodora Castelli che corre nella Vangi Ladies. Prossimo evento su pista a Firenze il 14 settembre con i Campionati italiani paralimpici.
Antonio Mannori