REDAZIONE FIRENZE

Spighe Verdi a 8 Comuni: "Una gestione virtuosa"

Confermate 8 Spighe Verdi per la Toscana: sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Grosseto, Massa Marittima,...

Confermate 8 Spighe Verdi per la Toscana: sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Grosseto, Massa Marittima,...

Confermate 8 Spighe Verdi per la Toscana: sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Grosseto, Massa Marittima,...

Confermate 8 Spighe Verdi per la Toscana: sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Grosseto, Massa Marittima, Orbetello e Gambassi Terme.

Sono questi i comuni rurali toscani cha hanno vinto le “Spighe verdi 2025”, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee – Foundation for Environmental Education (l’organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), in collaborazione con Confagricoltura.

La Toscana è la quarta regione in Italia dopo il Piemonte e le Marche per il numero di Spighe vinte (a parimerito con Puglia e Umbria).

"Questo riconoscimento è la conferma di una gestione virtuosa del territorio che unisce istituzioni, agricoltori, cittadini: l’agricoltura è un elemento fondamentale per il benessere della popolazione, per il tessuto economico sociale, per la tutela dell’ambiente. Le Spighe sono la certificazione di buone pratiche, di innovazione agricola, educazione ambientale, valorizzazione delle tradizioni locali e cura del paesaggio", afferma Marco Neri (foto), presidente di Confagricoltura Toscana.

Alcuni indicatori presi in considerazione sono stati: la partecipazione pubblica; l’educazione allo sviluppo sostenibile; il corretto uso del suolo; la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura.