NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

A quattro comuni assegnate le famose. Spighe Verdi

GROSSETO La provincia di Grosseto si conferma tra i territori più virtuosi d’Italia in materia di agricoltura sostenibile e tutela del...

GROSSETOLa provincia di Grosseto si conferma tra i territori più virtuosi d’Italia in materia di agricoltura sostenibile e tutela del paesaggio. Sono ben quattro i Comuni grossetani che hanno ricevuto le Spighe Verdi 2025, prestigioso riconoscimento conferito dalla FEE Italia - Foundation for Environmental Education - in collaborazione con Confagricoltura: si tratta di Castiglione della Pescaia, Grosseto, Massa Marittima e Orbetello. Un premio che guarda oltre il paesaggio, riconoscendo il valore di scelte agricole e amministrative capaci di integrare tutela ambientale, gestione oculata del suolo e promozione del territorio. Lo dimostrano i criteri valutati: dalla partecipazione pubblica all’educazione ambientale, fino alla valorizzazione delle produzioni tipiche e al contrasto al dissesto idrogeologico. "Una nuova conferma che ci rende orgogliosi delle azioni sostenibili che mettiamo in campo anno dopo anno – dichiara la sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi – anche nel settore agricolo, uno dei patrimoni più importanti del territorio castiglionese. Le nostre aziende agricole curano il suolo, prevenendo dissesti e incendi, e ci permettono di valorizzare eccellenze come quelle di Pian di Rocca e Pian d’Alma". Anche Orbetello festeggia la conferma del riconoscimento: "le Spighe Verdi – afferma il sindaco Andrea Casamenti – sottolineano l’eccellenza delle nostre zone rurali e l’impegno per uno sviluppo sostenibile". Secondo Marco Neri (foto), presidente di Confagricoltura Toscana: "le Spighe Verdi sono la certificazione di buone pratiche e innovazione agricola.. La Toscana, con 8 Comuni premiati, si conferma tra le regioni italiane più attive nella promozione di un’agricoltura che sa coniugare produzione, paesaggio e sostenibilità".