
Controlli e presidi più frequenti sono stati disposti per Cascine, Q2 e Stazione
Firenze, 12 settembre 2025 – Anche Campo di Marte fa i conti con la microcriminalità. Ci sono tante vie e piazze del Quartiere 2 interessate dalla proroga (e l’estensione) di quattro mesi, fino ai primi di gennaio, dell’ordinanza del prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, che ha introdotto il divieto di stazionamento nelle cosiddette ’zone rosse’ della città per coloro “già denunciati o condannati per fattispecie di reato di forte allarme sociale” o che “si rendano responsabili di condotte aggressive”. Le aree – si legge nelle carte pubblicate sull’albo pretorio di Palazzo Vecchio – che da giovedì scorso sono soggette a maggiori controlli sono infatti le Cascine, la stazione di Santa Maria Novella (entrambe già presenti anche nei divieti precedenti) e la new entry Campo di Marte, per l’appunto. Esclusa invece la Fortezza e le vie limitrofe.
Perché proprio queste zone? L’analisi quartiere per quartiere fornita dalla prefettura, dice che, oltre al +8,22 del Q2, nel “difficile“ Q1 c’è stato un calo dei reati del 37,2% (in via Palazzuolo -30,7%, alle Cascine -25,35%, nell’area ex Teatro Comunale - 23,17%, a San Jacopino – 20,92%, a Novoli -4,08% e alla Fortezza −5,97%), ma l’area Stazione mantiene un bollino nero dato da un +23,08%.
Le regole di ingaggio rimangono le stesse: vie e piazze sono off limits – pena l’allontanamento coatto – per persone aggressive, minacciose o insistentemente moleste che rappresentano un pericolo per la sicurezza pubblica o che abbiano precedenti specifici legati ad esempio a droga, reati contro la persona, furti, rapine o danneggiamento.
Negli ultimi mesi del 2024 e nei primi sei mesi del 2025, i provvedimenti di allontanamento sono stati 271 (90 presso l’area di Santa Maria Novella, 75 presso la Fortezza e 106 presso il Parco delle Cascine). E hanno riguardato principalmente cittadini stranieri (per oltre l’88% dei casi) con precedenti penali per reati connessi agli stupefacenti, reati contro la persona e reati contro il patrimonio. Quanto ai deferimenti all’autorità giudiziaria per violazione ordine di allontanamento: sono state 115 le persone in totale (di cui 99 stranieri).
Entrando più nel dettaglio dei controlli eseguiti dalle forze dell’ordine si trovano 40.151 persone (di cui 15.892 cittadini di origine straniera) controllate in area Santa Maria Novella, via Palazzuolo, parco delle Cascine e Fortezza da Basso. Settanta gli arresti, 437 le persone deferite all’autorità giudiziaria, 8.153 i veicoli controllati e 288 gli esercizi pubblici posti a controllo. Passando, invece, alle operazioni effettuate dalla pol-tramvia ammontano a 8mila le persone sottoposte a controllo, di cui 3.902 stranieri, 68 le persone denunciate e cinque arresti. Infine, per quanto riguarda i controlli delle pattuglie a piedi per il centro storico: 10.018 persone controllate di cui 3.319 stranieri, 125 i denunciati e 13 gli arresti. Gli esercizi commerciali sottoposti a controllo ammontano a 549.
“Nella nostra zona sono aumentati i reati dell’8%, quindi in accordo con prefettura e questura – spiega Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2 – abbiamo indicato i due perimetri i cui è bene che ci siano più controlli e facilità di eseguire i provvedimenti. Sono soddisfatto di questa decisione, perché avevo riscontrato un peggioramento del livello di sicurezza nel quartiere. Quindi ringrazio prefetto e questore che hanno recepito le nostre istanze”.
In particolare, del Q2 saranno osservate speciali piazza Alberti, Viale Lungo l’Affrico, Via Fontebuoni, Via Tozzi, Viale Verga, Via del Gignoro, Via Pasquali, Via del Guarlone fino a Stradone di Rovezzano, Via Aretina fino a Via Giovanni Bertini, Via Visconti Venosta, Via Turati, Via di Varlungo, Via Minghetti, Piazza Rosadi, Lungarno Colombo, Giardino “Vittime di via Fani”, Via di Bellariva, Via Aretina fino a Piazza Alberti, Campo D’Arrigo (da Via Toti a Via Marconi), Viale dei Mille fino a incrocio con Via Marconi, Via Marconi, Via Saffi, via Baldesi, Piazza Edison, Viale Righi, Viale Ojetti, Viale De Amicis, Viale Cialdini, Viale Fanti, Viale Malta fino a Largo Gennarelli.
P.M.