MONICA PIERACCINI
Cronaca

Firenze, come trovare lavoro: lo spiegano i centri per l'impiego

Da lunedì 25 ottobre al via una serie di seminari gratuiti per chi è a caccia di lavoro. Prosegue l'attività dello sportello lavoro della Cisl Firenze-Prato

Immagine d’archivio

Firenze, 21 ottobre 2021 - I centri per l'impiego della provincia di Firenze organizzano una serie di seminari di orientamento gratuiti per giovani e non che sono a caccia di lavoro. Un'opportunità per comprendere come presentarsi al meglio a un'azienda, durante il colloquio ma anche nella fase di invio del curriculum.

Si parte lunedì 25 ottobre al centro per l'impiego di via Mannelli a Firenze: dalle 11 alle 13 si parla delle tecniche di ricerca del lavoro, in particolare tramite Linkedin. Martedì 26 ottobre, dalle 9 alle 11, al centro per l'impiego di Empoli viene affrontato lo stesso tema, ma con un approfondimento sulla fase che va dal progetto professionale alla redazione del curriculum. Mercoledì 27 ottobre, dalle 9 alle 11 e dalle 11.30 alle 13.30, doppio appuntamento in via Mannelli a Firenze con il seminario dedicato al colloquio di lavoro: come ricercare informazioni sull'impresa e fare una buona impressione. Sempre per mercoledì 27 ottobre, il centro per l'impiego di Scandicci, dalle 14.30 alle 16.30, organizza un seminario delle tecniche di ricerca attiva del lavoro. Focus sui canali per trovare lavoro è quello in programma per giovedì 28 ottobre, dalle 9 alle 11, al centro per l'impiego dell'Isolotto, a Firenze. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi direttamente ai centri per l'impiego di Firenze e provincia o chiamare il centralino 'Servizi per il lavoro di Firenze' allo 055-19985063.

Un altro servizio di supporto e orientamento per chi cerca lavoro è quello che mette a disposizione la Cisl di Firenze e Prato. Nella sede di via Carlo del Prete a Firenze è possibile ricevere consulenza su come compilare il curriculum, sul contratto di lavoro o ancora sulle misure di sostegno al reddito. Inoltre, dopo il primo colloquio conoscitivo, l'utente potrà aggiornare in autonomia il curriculum ed essere inserito in una piattaforma informatica che interagisce con sistemi pubblici e privati convenzionati. Gli operatori forniranno inoltre informazioni sui corsi di formazione professionalizzanti per valorizzare le competenze e quindi avere più opportunità di occupazione. Lo sportello riceve solo su appuntamento: telefonando allo 055-326901 o rivolgendosi direttamente alla reception di via Carlo del Prete 135 a Firenze. Per chiedere invece informazioni la mail di riferimento è [email protected].

Per il primo appuntamento con l'operatore Cisl, oltre a documento di identità e codice fiscale sono richiesti foto, preferibilmente salvata su smartphone, curriculum cartaceo, attestati di lingua o di competenza informatica e, se si sta percependo la disoccupazione, la lettera di accettazione della Naspi. Per informazioni cliccare qui.