ANDREA SETTEFONTI
Cronaca

Scuola e sport, sorriso doppio. Nuovo campo al Pianigiani

Inaugurato il manto sintetico da 130mila euro per l’impianto a 7. Pronta anche la strada di accesso alla mensa e allo spazio motorio .

Da sinistra Andrea Bacci e il sindaco. David Baroncelli

Da sinistra Andrea Bacci e il sindaco. David Baroncelli

Investimenti per sport e scuola nel Comune di Barberino Tavarnelle. Sono state inaugurate nei giorni scorsi due opere per oltre 600mila euro. La prima riguarda la realizzazione del manto sintetico per il campo a 7 nello stadio ’Pianigiani’ di Tavarnelle, la seconda ha visto il completamento dell’area esterna del campus scolastico di Bustecca. È stato un torneo della scuola calcio del San Donato Tavarnelle a battezzare l’opera pubblica messa in campo dal Comune che investe sullo sport e la formazione giovanile. Un intervento di riqualificazione che ha richiesto una spesa di 130mila euro, un’opera di manutenzione straordinaria che ha visto la realizzazione del manto sintetico. "Investire nello sport significa investire nella salute e nel benessere della comunità", è stato il concetto espresso dal sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli nell’illustrare i lavori eseguiti su un impianto che consentirà agli atleti di giocare in diverse condizioni atmosferiche. All’evento inaugurale hanno preso parte il presidente del San Donato Tavarnelle Andrea Bacci, soddisfatto della collaborazione con l’amministrazione comunale nei suoi dieci anni compiuti alla guida della società sportiva, ed i piccoli atleti suddivisi in tre squadre miste 2014 e 2015 coordinate da Filippo Bacci, responsabile della scuola calcio e Vasco Brogi, decano della Figc. L’ultimo step dei lavori di completamento delle opere dell’area esterna di Bustecca ha puntato all’accesso e alla funzionalità del campus scolastico, dove è presente la scuola primaria ’Andrea da Barberino’.

Con un costo di 500mila euro è stata realizzata invece la strada di accesso alla mensa scolastica e allo spazio motorio della scuola, dedicato alla formazione sportiva della ginnastica artistica e degli studenti della scuola. Oltre alla realizzazione di parcheggi per i tecnici della ginnastica artistica e di una struttura di contenimento a valle della viabilità.

Andrea Settefonti