NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

San Lorenzo, controlli a tappeto. Multe per 30mila euro ai locali

Dieci attività di ristorazione verificate: nove sono state sanzionate

Dieci attività di ristorazione verificate: nove sono state sanzionate

Dieci attività di ristorazione verificate: nove sono state sanzionate

FIRENZEControlli a tappeto della polizia municipale in zona San Lorenzo, nel corso di un intervento congiunto con ispettorato del lavoro, Asl e polizia di Stato: in totale sono state sottoposte a verifica 10 attività con nove sanzioni per un totale di quasi 30mila euro. L’area nel mirino è quella di via Guelfa, via Panicale e via Chiara. Tra le sanzioni si va da quella per somministrazione abusiva, ovvero si serviva al tavolo i clienti senza permesso (sanzione da 5.000 euro) a quella per la mancanza di autorizzazione al consumo sul posto (1.000 euro cui si aggiungerà la diffida a proseguire), dalla pubblicità abusiva (430 euro) all’assenza della tabella degli allergeni (3.000 euro), dalla mancata esposizione dei prezzi (500 euro) all’insegna irregolare (174 euro). E ancora sanzioni per la mancata comunicazione per la vendita di alcolici (1.000 euro) e per la violazione del regolamento di polizia urbana per l’esposizione di lanterne non autorizzate (100 euro).

"Questi controlli sono fondamentali per garantire la sicurezza dei clienti e dei lavoratori oltre che per far rispettare le regole - dichiara l’assessore alla sicurezza Andrea Giorgio –. E anche per far passare il messaggio che non ci sono zone franche e che le norme valgono per tutti. Ringrazio l’Ispettorato del Lavoro, la nostra polizia municipale e tutti gli altri coinvolti per l’intervento, uno di quelli effettuati grazie alla collaborazione tra i diversi enti. L’attività di presidio e di controllo del territorio passa anche attraverso la sicurezza sanitaria dei locali e la regolarità dei contratti di lavoro. Andremo avanti con questi controlli a tutela di tutti, cittadini e lavoratori".

"L’impegno quotidiano in questo luogo simbolo della nostra città dimostra che siamo fermi nell’intenzione di garantire legalità e rispetto delle regole e che noi continuiamo a lavorare per tutelare la qualità e l’immagine di Firenze – commenta l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini –. Questi controlli vanno a vantaggio di chi rispetta le regole, della sicurezza dei lavoratori e dei frequentatori del mercato. Ringrazio la polizia municipale e gli uffici per l’impegno quotidiano".

Niccolò Gramigni