SANDRA NISTRI
Cronaca

Piano triennale delle opere. La giunta approva la variante

Le modifiche riguardano progetti per scuole e viabilità. Carovani: "Acceleriamo per il plesso di Settimello".

Il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani commenta il piano triennale delle opere (FotocronacheGermogli)

Il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani commenta il piano triennale delle opere (FotocronacheGermogli)

Approvato dalla giunta comunale lo schema di variante al Programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027. L’aggiornamento del corposo documento è dovuto alla sopravvenuta necessità di programmare tutta una serie di interventi, di notevole entità economica, in particolare legati all’edilizia scolastica e alla viabilità, ma non solo. Per effetto delle modifiche, entro la fine di luglio, il consiglio comunale dovrà votare la variazione di bilancio per garantire le necessarie risorse per le coperture dei progetti.

"Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, che nel bilancio era inserita con un’unica voce – spiega in particolare il sindaco Giuseppe Carovani – l’aggiornamento deriva dal fatto che stiamo accelerando il più possibile per la realizzazione del nuovo plesso Anna Frank di Settimello e la successiva demolizione della vecchia sede: quindi, ora che abbiamo chiaro il quadro progettuale, nel Piano delle opere pubbliche si è operata una distinzione inserendo la cifra di 6,6 milioni per l’Anna Frank e, in linea indicativa, visto che in questo caso non c’è una indicazione di progettualità, 2,4 milioni per l’ampliamento della Don Milani". Un ulteriore stanziamento riguarda invece le politiche abitative: "Abbiamo inserito circa 700mila euro di nuove risorse – prosegue Carovani - per l’acquisizione di alloggi di edilizia sociale. Abbiamo una opportunità di acquistare, in località Dietropoggio, abitazioni che derivano da fallimenti e quindi presenteremo una proposta. Noi avevamo già risorse per completare l’acquisto degli alloggi in piazza De André al piano terreno, da sempre destinati a edilizia sociale, e ora abbiamo la possibilità di acquistare ulteriori appartamenti nella palazzina soprastante".

Sandra Nistri