
Vaccinazioni: sempre più minori si affidano agli avvocati a causa dei genitori no-vax
Firenze, 8 febbraio 2022 - Un altro minore che si vaccina dopo essersi affidato all'avvocato. L'ultima determinazione, in ordine di tempo, del giudice tutelare di Firenze è dello scorso 31 gennaio, ottenuta da Gianni Baldini, aretino presidente per la Toscana dell'associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani. Un ragazzo toscano si era rivolto a Baldini per il disaccordo tra i due genitori in merito alla vaccinazione contro il covid. La madre era favorevole, il padre no. I due non sono separati, come invece era accaduto nei casi precedenti seguiti da Baldini. Il giudice ha così affidato a un unico genitore, in questo caso la madre, favorevole alla vaccinazione, la decisione sul figlio che ha potuto ricevere il vaccino anti Covid.
"In Italia dal luglio 2021 sono stati 37 i minori che si sono vaccinati dovendo ricorrere alla giustizia - spiega Baldini -: in Toscana ho seguito personalmente 6 casi di altrettanti minori che sono dovuti ricorrere al giudice tutelare per ricevere la vaccinazione. Tre giovani erano di Firenze; gli altri di Arezzo, Livorno e Grosseto". Nella motivazioni della sua decisione il giudice tutelare afferma che "non emerge che il minore abbia alcuna patologia tale da consigliare una maggiore prudenza nella somministrazione del vaccino".