
L’attore Daniel Radcliffe nei panni del maghetto Harry Potter
"Non posso essere un mago. Sono solo Harry". Le famose parole sono del mago più amato al mondo: Harry Potter. Per dieci giorni, dal 9 al 18 maggio, il centro commerciale I Gigli si trasformerà nel magico mondo di Harry Potter. E sarà possibile immergersi in tanti momenti in cui magia e divertimento saranno protagonisti assoluti. Sarà come varcare la porta di Hogwarts, la scuola dove compiono i loro studi la maggior parte dei maghi e delle streghe delle isole britanniche. Solo che qui si potrà toccare tutto con mano. Insomma, il personaggio della saga fantasy creato da J.K. Rowling sorvolerà per la prima volta il cielo di Campi e si fermerà in Corte Lunga per quello che è l’unico evento in programma nella nostra regione. Ai Gigli, quindi, ci si potrà fotografare sulla scopa volante o ‘dialogare’ con i cappelli parlanti. Oppure ‘viaggiare’ sul mitico Hogwarts Express. Non solo, perché saranno rievocati anche alcuni luoghi iconici all’interno dei quali i visitatori potranno provare la magica sensazione di essere un mago di Hogwarts.
Sempre trasportati dalla magia di Harry Potter sarà ricreato anche il campo da Quidditch, dove tutti i partecipanti potranno cimentarsi nel famoso gioco sempre sotto la supervisione di uno staff di tre persone. Non mancherà, domenica 11 maggio la giornata dedicata al raduno dei fan (l’appuntamento è alle 16), nel corso della quale tutti gli appassionati potranno interpretare il loro personaggio preferito e partecipare a una sfilata a tema per poi essere ‘giudicati’ da una giuria a che a sua volta sarà tutta vestita a tema. Insomma, quello di Harry Potter è uno degli eventi più attesi all’interno dei Gigli, come conferma Stefano De Robertis, senior marketing manager di Eurocommercial Properties, società proprietaria del centro commerciale: "Crediamo che un evento del genere possa rappresentare un’opportunità per unire le diverse generazioni appassionate alla famosa saga, un’occasione di divertimento per famiglie, ma anche per il pubblico Millennials, cresciuti con i libri della Rowling".