REDAZIONE FIRENZE

Muore a 20 anni: addio a Maria Ferro. La Sestese sconvolta dal dolore

Società in lutto per la scomparsa della figlia di Marco, allenatore degli Allievi: fatale una rara cardiopatia

Società in lutto per la scomparsa della figlia di Marco, allenatore degli Allievi: fatale una rara cardiopatia

Società in lutto per la scomparsa della figlia di Marco, allenatore degli Allievi: fatale una rara cardiopatia

Una notizia drammatica ha colpito nel pomeriggio di ieri la comunità di Sesto. A soli 20 anni è venuta a mancare Maria Ferro, figlia di Marco, ex calciatore professionista e ora allenatore delle categorie Allievi della Sestese. Maria se n’è andata a causa del riacutizzarsi di una rara cardiopatia congenita con cui stava lottando fin dalla nascita. Stando alle prime ricostruzioni, Maria avrebbe avuto una crisi tra la notte e la mattina di ieri. Trasportata all’Ospedale San Jacopo di Pistoia, è poi deceduta nel primo pomeriggio.

Una perdita straziante per una famiglia molto conosciuta nella frazione di Ponte di Serravalle in provincia di Pistoia, dove la ragazza viveva insieme ai genitori Marco e Giada e ad altri quattro tra fratelli e sorelle. Maria aveva raccontato la sua patologia in un libro del 2019, dal titolo ’Io sorrido’ nel quale, attraverso lo sguardo del padre Marco, aveva raccontato la sua diversità che, da luogo di sofferenza si era trasformata in un fortissimo legame familiare. Una pubblicazione sul tema del dolore e della difficile convivenza con il brutto male, ma anche sull’amore e sulla speranza, quella che la famiglia Ferro ha coltivato fino agli ultimi istanti di vita di Maria.

Il padre Marco è un nome conosciuto a chi ha masticato calcio soprattutto a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila. Nel suo passato da attaccante anche una parentesi alla Pistoiese tra il 2000 e il 2004, con un totale di trentaquattro presenze e due reti tra Serie B e Serie C. Appese le scarpette al chiodo nel 2007, Ferro si è poi stabilito a Pistoia, allenando diverse squadre nella provincia di Pistoia. Fino alla stagione scorsa quando ha guidato gli Allievi 2008 e 2009 della Sestese, club in cui, nella formazione Juniores, milita anche uno dei suoi figli. E proprio dalla Sestese ieri pomeriggio è arrivato un messaggio di cordoglio. "La Sestese tutta – si legge nella nota – è vicina al proprio allenatore Marco Ferro e alla sua famiglia per il grave lutto che l’ha colpito".

Oltre all’attività da allenatore, Marco Ferro è lavorativamente impegnato all’Albergo Santa Barbara a Montecatini. Proprio lì, in questi giorni, è in ritiro la Lucchese, che ha espresso la propria vicinanza alla famiglia Ferro con un toccante post sulla propria pagina Facebook: "La Lucchese Calcio si stringe con affetto attorno a Marco Ferro per la tragica scomparsa della figlia Maria. Marco, ex calciatore professionista con un passato anche in Serie B con la maglia della Pistoiese, in questi giorni di ritiro a Montecatini è diventato per tutti noi una presenza quotidiana e preziosa. Lo abbiamo conosciuto all’Albergo Santa Barbara, dove lavora, e dove ogni giorno accompagna i nostri ragazzi dall’hotel al campo di allenamento. In questo momento di immenso dolore, tutta la Lucchese, squadra, staff, dirigenza e società, si unisce con commozione al dolore di Marco e della sua famiglia. A lui va il nostro più sincero abbraccio".