
Sono stati approvati, nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Firenze Francesca...
Sono stati approvati, nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Firenze Francesca Ferrandino (foto), i progetti per l’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza a Firenze, 16 in tutto, e in diversi comuni della Città metropolitana. In particolare le amministrazioni coinvolte fuori dal territorio del comune di Firenze sono Calenzano, Castelfiorentino, Certaldo, Dicomano, Empoli, Figline e Incisa Valdarno, Fucecchio, Gambassi Terme, Montespertoli, Pelago, Signa e Vinci, oltre all’Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino, all’Unione dei Comuni del Valdarno e Valdisieve e all’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Nel complesso, i progetti prevedono l’installazione di 252 telecamere, di cui 131 di contesto e videosorveglianza e 121 dedicate alla lettura delle targhe. L’obiettivo è rafforzare gli strumenti di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa e predatoria, agendo in particolare nelle aree urbane considerate più sensibili. L’iniziativa, sottolinea la prefettura, punta a potenziare in modo concreto il livello di sicurezza urbana, migliorando la capacità di monitoraggio del territorio e supportando l’attività delle forze dell’ordine. I progetti verranno ora trasmessi al Ministero dell’Interno per la successiva valutazione e l’eventuale accesso al finanziamento previsto dall’apposito fondo, che consente ai Comuni di sostenere i costi per l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza.
ross.c.