MANUELA PLASTINA
Cronaca

Il palazzo comunale diventa una galleria . Con gli artisti locali

Il sindaco Pignotti: "Una chance per promuovere il territorio".

Il sindaco Pignotti: "Una chance per promuovere il territorio".

Il sindaco Pignotti: "Una chance per promuovere il territorio".

Il corridoio degli uffici del sindaco diventa una galleria d’arte tutta a km zero: Francesco Pignotti (in foto) accoglie nelle sue stanze mostre e installazioni temporanee di artisti e creativi ripolesi. "Un modo – spiega – per dare il giusto merito ai tanti artisti del territorio, anche ai meno conosciuti, collocando le loro opere nel luogo che rappresenta per eccellenza la vita di comunità". "Il territorio vanta numerose eccellenze e tra queste c’è anche l’arte – sottolinea l’assessore alla cultura Paola Nocentini –. Il nostro Comune ha dato casa a intere generazioni di artisti che hanno contribuito a portare il nome di Bagno a Ripoli nel mondo. Pensiamo, solo per citarne alcuni, al Maestro Silvano Campeggi, a Marcello Guasti, a Betty Woodman e a moltissime altre illustri figure".

Proprio alle "case d’artista" di grandi artisti che hanno scelto Bagno a Ripoli per vivere o per dare vita alla propria arte, è stato recentemente dedicato un documentario che sarà seguito da iniziative di valorizzazione e conoscenza di questi luoghi. Ma è tempo di dare spazio anche a chi merita un’opportunità e una visibilità importante. Per aderire al progetto ed esporre gratuitamente in palazzo comunale per tre mesi una propria opera bisogna rispondere alla manifestazione di interesse pubblicata sul sito del Comune. Le proposte possono essere presentate da singoli artisti, associazioni o collettivi e verranno poi valutate dall’ufficio cultura. Quelle selezionate, saranno collocate all’ingresso della stanza di Pignotti, "vetrina ‘originale’, ma molto ‘trafficata’ visto quante persone ogni giorno incontro e riceviamo in ufficio – dice il sindaco -. Un’ottima occasione per conoscere e far conoscere il nostro Comune anche come terra d’arte e cultura".

Manu.Pla.