SANDRA NISTRI
Cronaca

Giardino della memoria, conclusi i lavori

Il cimitero maggiore si dota di uno spazio riservato alla dispersione delle ceneri.

Il cimitero maggiore si dota di uno spazio riservato alla dispersione delle ceneri.

Il cimitero maggiore si dota di uno spazio riservato alla dispersione delle ceneri.

Terminati i lavori al Giardino della Memoria all’interno del Cimitero Maggiore, uno spazio riservato all’inumazione delle urne cinerarie e alla dispersione delle ceneri. Il giardino sorge nella parte nord dell’area cimiteriale e ha un’estensione di circa 300 metri quadrati. Su uno dei lati è stata realizzata una collinetta, a richiamare l’idea di natura e il paesaggio circostante, dove sarà possibile disperdere le ceneri nell’acqua di una fontana o nel cinerario comune. L’opera, realizzata da Silve Spa in project financing, ha avuto un costo complessivo di circa 80mila euro. "Con questo giardino – dice la vicesindaco Claudia Pecchioli - dotiamo il nostro Cimitero Maggiore di uno spazio riservato alla dispersione delle ceneri, un atto doloroso e delicatissimo che fino a oggi, nel nostro comune, poteva essere compiuto solo nei cimiteri di Morello e Cercina". Col gestore - prosegue – "stiamo andando avanti con numerosi interventi di miglioramento e adeguamento del cimitero. Tra questi, uno dei più importanti è la realizzazione di una cappella del commiato, uno spazio in cui salutare una persona defunta laicamente o secondo riti diversi da quello cristiano. È un servizio aggiuntivo, ma soprattutto un piccolo passo in avanti di civiltà".

S.N.