REDAZIONE FIRENZE

Muore a 32 anni storico tifoso e chef della sagra del Lebowski. “Ci mancherai Cris”

Daniele Cerrina Feroni è stato colpito da un arresto cardiaco. Lutto e dolore nel Centro Storico: “Ha portato un contributo enorme anche nei momenti sociali, dobbiamo tantissimo a lui”

Daniele Cerrina Feroni, scomparso a 32 anni (Foto pubblicata sui social dal Centro Storico Lebowski)

Daniele Cerrina Feroni, scomparso a 32 anni (Foto pubblicata sui social dal Centro Storico Lebowski)

Firenze, 8 settembre 2025 – Una grave perdita per il mondo del calcio popolare. Daniele Cerrina Feroni, detto “Cris”, storico tifoso e chef della sagra del Centro Storico Lebowski di Firenze, è morto all’età di 32 anni a causa di un malore improvviso. 

"Molte persone si stanno chiedendo cosa è successo e purtroppo è una notizia tragica – scrive la società in un lungo post sui social – Il nostro amico Daniele Cerrina Feroni, detto Cris, ci ha lasciato nella serata di ieri. Ieri mattina è stato colpito da un arresto cardiaco causato da un infarto. Nonostante i tentativi di rianimazione e le ore passate attaccato alle macchine, non c’è stato più nulla da fare. Cris aveva 32 anni, di cui 18 passati al fianco del Lebowski”. 

Fin da giovanissimo, spiega ancora il Centro storico, Daniele Cerrina Feroni “è cresciuto dentro il tifo del Lebowski, portando un contributo enorme anche nei momenti sociali. Col tempo è diventato una figura fondamentale della Cooperativa, presente in tanti ambiti: dalla collaborazione nel team della prima squadra, al contributo nella segreteria sportiva, fino al ruolo che forse tutti abbiamo più vivo negli occhi e nel cuore, quello di instancabile organizzatore e Chef, colonna portante della nostra amata Sagra. Questa Cooperativa deve tantissimo a lui". 

Ma non solo calcio. Daniele Cerrina Feroni è stato anche l’ideatore nel 2016 del Caffè di Libri Liberi. “È stato lui – viene ricordato dall’associazione in un post sui social – a pensare di costruire uno spazio unico all'interno della libreria, uno spazio dedicato agli studenti e a chi cercava un luogo accogliente per leggere, riflettere, condividere, stare insieme. Uno spazio che era il riflesso del suo carattere buono, senza fronzoli, attento a tutti, generoso”.

Sui social la notizia della morte del 32enne si è diffusa subito, rimbalzando tra post e condivisioni. In tanti hanno voluto lasciare un pensiero o un ricordo, riempiendo le bacheche di messaggi di affetto e cordoglio. "L’ultima volta che ho visto Dani era alla sagra del Lebowski – si legge tra i commenti del post – e gli ho fatto tanti complimenti per un pesce cucinato ad arte: cucina ancora, Dani, in paradiso per chi ci ha preceduto. Ti abbraccio”. “Niente sarà più come prima”. E ancora: “Ci mancherai Cris”. 

Il funerale, come comunicato dalla famiglia, sarà aperto e si svolgerà martedì 9 settembre alle 15:00 nella Chiesa Valdese, in via Micheli angolo via Lamarmora.