PIER FRANCESCO NESTI
Cronaca

Collana strappata dal collo: "Gli anziani hanno paura"

L’episodio accaduto in pieno giorno in via Tevere riaccende i riflettori sul tema sicurezza. De Fenzi e Gandola: "Servono misure più efficaci per contrastare spaccio e furti".

L’episodio accaduto in pieno giorno in via Tevere riaccende i riflettori sul tema sicurezza. De Fenzi e Gandola: "Servono misure più efficaci per contrastare spaccio e furti".

L’episodio accaduto in pieno giorno in via Tevere riaccende i riflettori sul tema sicurezza. De Fenzi e Gandola: "Servono misure più efficaci per contrastare spaccio e furti".

"Le hanno rubato la collana d’oro in pieno giorno in via Tevere mentre l’anziana stava andando a fare acquisti in un negozio": a raccontare quanto successo nei giorni scorsi a Campi sono Nicola Douglas De Fenzi, capogruppo di Impegno Vero, e Paolo Gandola, capogruppo della lista di centrodestra. Entrambi i consiglieri ribattono spesso sulla questione sicurezza e anche in questo caso non le mandano a dire dietro parlando di "episodio raccapricciante". E spiegano così la loro presa di posizione: "Gli anziani hanno paura a uscire di casa da tempo. Non più solo nelle ore serali, purtroppo, ora anche in pieno giorno. E questo per le mancate politiche che dovrebbero essere promosse dalla giunta e dagli altri enti superiori che a loro volta dovrebbero essere chiamati ad attivarsi proprio dal Comune che, invece, é inerme".

Per poi aggiungere: "L’anziana rimasta vittima del furto con strappo ha denunciato il fatto ai carabinieri, ma è al Comune che intende rivolgersi perché siano attivate nuove e più efficaci misure per garantire più sicurezza a partire da una forte lotta allo spaccio di droga. A distanza di mesi dall’omicidio del giovanissimo Maati in via Tintori rimaniamo sbalorditi visto che pare che niente sia cambiato, così come il Comune non sia riuscito a richiedere, con forza, l’arrivo di maggiori uomini delle forze dell’ordine". Parole, quelle dei due consiglieri, che tuttavia ‘cozzano’ contro gli ultimi dati, seppur lontani qualche mese, relativi alla sicurezza a Campi. Dati emersi da una delle riunioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si era svolto in Prefettura, a Firenze, e che parlavano di calo per i casi di spaccio e di massima sinergia tra forze dell’ordine e giunta. Un momento di confronto e di verifica di quanto successo sul territorio al quale avevano partecipato anche il sindaco Andrea Tagliaferri e il comandante della Municipale campigiana, Simone Orvai. All’incontro, infatti, erano stati analizzati i dati relativi ai reati commessi nel 2024, confrontandoli con quelli dello stesso periodo dell’anno passato. E quella emersa era una sostanziale stabilizzazione dei numeri relativi ai furti in appartamento e agli altri reati, con una significativa riduzione delle truffe e una diminuzione del 38% dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.