REDAZIONE FIRENZE

Centro sociale per anziani, lavori al fotofinish. Dopo il pavimento, tocca all’impianto elettrico

Sopralluogo del sindaco insieme all’assessore e al responsabile comunale: intervento da 95mila euro.

Sopralluogo del sindaco insieme all’assessore e al responsabile comunale: intervento da 95mila euro.

Sopralluogo del sindaco insieme all’assessore e al responsabile comunale: intervento da 95mila euro.

Saranno completati nei prossimi giorni i lavori di rifacimento all’esterno del Centro sociale residenziale per anziani di via Togliatti, a Lastra a Signa. L’intervento è stato oggetto di un sopralluogo da parte del sindaco Emanuele Caporaso e dell’assessore Mirio Bogani, insieme al responsabile del settore manutenzione del Comune, Marco Serafini. In particolare, i lavori interessano la porzione di pavimentazione di fronte al parcheggio di via Togliatti e quella davanti all’ingresso del Centro stesso. Oltre a questo importante intervento, è prevista anche la realizzazione di un vialetto di collegamento che condurrà dal Centro sociale al parcheggio che si trova nei pressi dell’edificio conosciuto come dell’ex Coop. L’intervento è totalmente finanziato con risorse comunali, per un importo pari a 95mila euro. L’obiettivo è migliorare la fruibilità del centro sociale, della locale biblioteca comunale, ma anche dei giardini pubblici. "L’intervento – ha spiegato il sindaco Emanuele Caporaso - era atteso da tempo. Il pavimento presentava delle disconnessioni e delle usure e necessitava di una riqualificazione: quello di nuova realizzazione non sarà piastrellato, ma realizzato in cemento con strato di finitura in malta colorata. Questo è il primo di una serie di lavori che abbiamo in programma di effettuare sulla struttura di via Togliatti. Sempre ad agosto partirà anche il rifacimento dell’impianto elettrico della struttura con l’introduzione della domotica negli appartamenti".

Il Centro sociale per anziani è una struttura tanto storica, quanto all’avanguardia: ospita circa 80 anziani, da soli e in coppia. Pur avendo i loro appartamenti, gli ospiti usufruiscono di alcuni servizi e spazi in comune, finalizzati a tutelarne la salute ma anche a garantire animazione e attività.

Lisa Ciardi