
L’assessore Duccio Becattini
Un progetto per dare vita a una comunità aperta. È quanto sostengono le associazioni delle famiglie delle persone con disabilità di San Casciano quando si parla di Casalta, un progetto che mira a realizzare un centro diurno di una comunità di tipo familiare per il cosiddetto "durante e dopo di noi", finito al centro delle polemiche politiche a causa delle tempistiche dei lavori. Le associazioni, che hanno un ruolo attivo e dinamico nel tavolo della coprogettazione, difendono il Comune dagli attacchi dell’opposizione. "L’amministrazione comunale ha mostrato massima attenzione e cura nel condividere con noi tutte le fasi della progettazione di Casalta", commenta Ida Beneforti, presidente di Fondazione Nuovi Giorni.
"Crediamo che questo progetto possa dare vita ad una comunità aperta al territorio e costituire un’importante risposta all‘esigenza di costruire un futuro per i nostri ragazzi e ragazze". Emmanuele Carabot, presidente della Cooperativa Le Rose sottolinea che "abbiamo utilizzato la struttura dal 2022, prima che partissero i lavori. Abbiamo elaborato un progetto, in sinergia con Coop21, il consorzio Pegaso e il Comune grazie ad un finanziamento FonCop che consiste in un service design focalizzato sui terreni e sulla struttura di Casalta. E che prevede l’attivazione di percorsi di agricoltura sociale rivolti al mondo della disabilità e della scuola e analizza le possibilità multifunzionali di servizio da attuare nella struttura".
Per l’assessore alle Politiche sociali Duccio Becattini "il percorso di confronto e dialogo con le realtà che operano nel settore della disabilità è costante e da tempo abbiamo costituito un tavolo di lavoro che si riunisce ogni mese. Nel corso degli incontri abbiamo avuto modo di confrontarci con alcuni enti, come la Fondazione Nuovi Giorni, che già hanno strutturato esperienze virtuose di ’dopo e durante di noi’ e abbiamo avuto il privilegio di ascoltare testimonianze dirette da parte di alcune famiglie beneficiarie di questi progetti".
Andrea Settefonti