
Consulenze e sostegno solo su appuntamento.
Sarà attivo dal prossimo 16 luglio lo sportello di consulenza e sostegno per il terzo settore promosso dal Comune di Sesto Fiorentino. Sarà aperto una volta al mese e riceverà esclusivamente su appuntamento, da prenotare ai recapiti riportati sulla scheda dedicata del sito istituzionale, all’indirizzo https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/terzosettore. Il servizio, attivato in collaborazione con Arci Firenze, fornirà informazioni e consulenza di tipo giuridico-legislativo sul Codice del Terzo Settore e sugli adempimenti necessari riguardanti le associazioni del terzo settore. Uno strumento dunque concreto a disposizione, gratuitamente, delle tante realtà associative che in ogni ambito sono attive sul territorio sestese.
Lo sportello, fra l’altro, nasce dopo un atto consiliare: "Con l’avvio di questo servizio diamo attuazione a una indicazione arrivata dal Consiglio comunale – dice infatti l’assessore alle Politiche sociali Camilla Sanquerin (nella foto) -. È un impegno importante che risponde a una esigenza espressa anche dalle associazioni, alle quali forniamo uno strumento gratuito di supporto e orientamento in un ambito che negli ultimi anni ha conosciuto numerosi cambiamenti normativi". Il tutto proprio guardando alla ricchezza del tessuto associativo ma anche alle difficoltà in cui opera il terzo settore: "Le associazioni – prosegue infatti Sanquerin - per noi sono un patrimonio, un elemento fondante della vita della nostra comunità e conosciamo bene quanto sia difficile avvalendosi di soli volontari seguire scadenze e adempimenti. Questo sportello è una risposta, un contributo concreto per agevolare la vita delle associazioni che potranno incanalare meglio le energie nelle loro attività".
S.N.