
C’è tempo sino all’1 settembre per iscrivervi all’Albo comunale delle associazioni. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che, "dopo l’ottimo riscontro...
C’è tempo sino all’1 settembre per iscrivervi all’Albo comunale delle associazioni. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che, "dopo l’ottimo riscontro ottenuto con la prima finestra di adesione", ha riaperto i termini, "per permettere a tutte le realtà del territorio di partecipare".
L’iniziativa di istituire l’albo è nata nel contesto dello Statuto comunale, che riconosce e valorizza il ruolo svolto dalle associazioni senza fini di lucro nei processi di promozione sociale, culturale e comunitaria. Sinora sono state presentate già 45 domande di iscrizione nella prima fase conclusasi il 13 giugno.
L’iscrizione all’Albo è necessaria per accedere a finanziamenti e contributi economici, sussidi e benefici di qualsiasi natura, concessione del patrocinio da parte di associazioni operanti nelle attività culturali e artistiche, sportive, del tempo libero e turismo, combattentistiche e d’arma, di famiglia, gioventù, servizi sociali e sanità, diritti umani, cooperazione internazionale, pari opportunità, tutela dei beni ambientali.
Il Comune ha anche adottato un regolamento per i rapporti con le associazioni, per facilitare il dialogo, il sostegno e il coordinamento dell’ente con il mondo dell’associazionismo locale.
"L’Albo – ha detto l’assessore al welfare e cultura, Gabriele Bazzucchi (nella foto)- è il punto di partenza per una rete più solida, trasparente e collaborativa con le associazioni, valorizzando l’impegno quotidiano delle realtà del terzo settore. Invito quindi le associazioni che ancora non lo hanno fatto ad aderire all’Albo".
A.C.