SANDRA NISTRI
Cronaca

Alloggi a canone concordato: il Comune punta altri immobili

La giunta approva i criteri per formare una graduatoria.

La giunta approva i criteri per formare una graduatoria.

La giunta approva i criteri per formare una graduatoria.

Alloggi a canone concordato: al via, da inizio settembre, un nuovo bando. Nei giorni scorsi la giunta ha approvato i criteri per formare la graduatoria per l’assegnazione in affitto di alloggi di questa tipologia disponibili o che si renderanno comunque disponibili nel territorio di Calenzano. Il bando sarà aperto dal primo al 30 settembre e tutta la documentazione e le modalità di presentazione saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune. Il bando prevede ulteriori requisiti specifici: escluse, ad esempio, le domande presentate da soggetti con stato civile ignoto; il limite minimo di accesso determinato nell’importo di un valore Isee non inferiore a 12mila euro; la possibilità di presentare domanda per gli assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, il cui reddito superi i limiti stabiliti dalla normativa vigente per la permanenza in alloggi Erp, a condizione che tutto il nucleo familiare lasci l’alloggio in questione al momento della stipula del contratto di locazione.

La graduatoria definitiva avrà efficacia per due anni e comunque fino all’approvazione della graduatoria definitiva del successivo bando. Gli alloggi Ers a canone concordato in disponibilità del Comune sono 63, attualmente tutti affittati. Il patrimonio però dovrebbe accrescersi: "Oltre all’acquisizione di sei alloggi ceduti al Comune nell’ambito della convenzione del comparto 2C in corso di realizzazione – commenta l’assessore alle Politiche sociali e alla Casa, Simona Pieri (nella foto) – è intenzione del Comune procedere anche a un’offerta per l’acquisto da procedura fallimentare di ulteriori quattro alloggi in piazza De André, andando quindi a implementare il patrimonio dedicato all’affitto a canone concordato".

S.N.