REDAZIONE FIRENZE

A Firenze la Virtual 5.30: corsa e camminata all’alba tra le bellezze del centro storico

Venerdì 11 luglio la partenza alle 5,30 dalla mensa universitaria di Santa Apollonia, recentemente colpita da atti vandalici. Il Dsu Toscana: “Un messaggio di legalità, salute e cultura”.

A Firenze la Virtual 5.30: corsa e camminata all’alba tra le bellezze del centro storico

A Firenze la Virtual 5.30: corsa e camminata all’alba tra le bellezze del centro storico

Firenze, 8 luglio 2025 – Firenze si prepara ad accogliere la Virtual 5.30, la corsa-camminata non competitiva promossa dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU Toscana), in programma venerdì 11 luglio alle prime luci dell’alba. L’iniziativa, gratuita e aperta a studenti universitari, docenti e cittadini, prenderà il via alle 5,30 del mattino da un luogo simbolico: la mensa universitaria di Santa Apollonia, recentemente deturpata con scritte inneggianti al fascismo.

Dopo l’esordio dell’anno scorso a Pisa, l’edizione fiorentina si annuncia come un’occasione per vivere la città in modo insolito e sostenibile, abbinando attività fisica, benessere e valorizzazione del patrimonio culturale. Il percorso ad anello si snoderà per 5,3 chilometri, tra le più belle cartoline di Firenze: da via Santa Reparata verso piazza del Duomo, via de’ Calzaioli, piazza della Signoria, via Tornabuoni, Ponte Vecchio, fino a tornare al punto di partenza.

La scelta del complesso di Santa Apollonia come sede di partenza e arrivo non è casuale, come spiega il presidente del Dsu Toscana Marco Del Medico, che parteciperà alla manifestazione insieme ad altri rappresentanti istituzionali e dipendenti: “Santa Apollonia non ospita solo uno dei servizi principali erogati dall’Azienda agli universitari, come quello della ristorazione, ma anche soggetti fondamentali per la vita culturale della città e della regione, quali la Mediateca regionale, la Fondazione Toscana Spettacolo e un prestigioso auditorium”, sottolinea Del Medico. “Pochi giorni fa – aggiunge, – questi spazi sono stati oggetto di atti vandalici inneggianti all’apologia del fascismo che condanniamo fermamente e sui quali sono in corso le opportune indagini. Vogliamo ribadire che dal nostro punto di vista il complesso deve rappresentare un’area urbana al servizio dei cittadini e della collettività, dove far prevalere la legalità e il decoro”.

L’evento, che si svolge in contemporanea con altre città italiane nell’ambito del progetto Run 5.30, si inserisce in un’ampia azione di promozione di uno stile di vita sano, attraverso il movimento e la riscoperta della cultura urbana.

“Ci stiamo impegnando, insieme con la Regione Toscana che ci ha incaricato di gestire questo contesto, per una migliore qualificazione della zona, ripartendo dall’esito del progetto partecipativo sul futuro di Santa Apollonia – conclude Del Medico -. Far iniziare e concludere qui la Virtual 5.30 è un contributo che intendiamo offrire per migliorare la vivibilità di quest’area”.

Oltre un centinaio i partecipanti attesi, che riceveranno il kit con pettorale e maglietta celebrativa. Il supporto lungo il percorso sarà garantito dai volontari dell’A.S.D. Luivan, società podistica che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa.