SIMONE CIONI
Sport

Primavera. Passo falso nel primo test contro il Parma

PARMA 3 EMPOLI 1 PARMA (4-2-3-1): Casentini (62’ Mazzocchi); Mena (46’ Cozzolino), Conde (46’ Pajsar), Drobnic (46’ D’Intino), Marchesi (62’ Castaldo); Konate (62’...

Tifoso sorregge una bandiera con una forte dedica alla squadra dell'Empoli

Tifoso sorregge una bandiera con una forte dedica alla squadra dell'Empoli

PARMA3EMPOLI 1

PARMA (4-2-3-1): Casentini (62’ Mazzocchi); Mena (46’ Cozzolino), Conde (46’ Pajsar), Drobnic (46’ D’Intino), Marchesi (62’ Castaldo); Konate (62’ Fatu), Balduzzi (62’ Terrnava); Alinovi (46’ Ciardi), Mengoni (62’ Tigani), Mosans (62’ Vranici); Mustali (62’ Mikolajewski). All.: Corrent.EMPOLI (3-4-2-1): Versari (46’ Lastoria); Biondini (46’ Antonini), Rugani (46’ Berizzi), Pasalic (46’ Samsandeen); Olivieri (46’ Tavanti), Huqi (46’ Bagordo, 74’ Huqi), Chiuchiuini (46’ Baralla), Lauricella (46’ Perin); Mazzi (46’ Menconi, 79’ Monaco), Blini (46’ Perillo); Monaco (46’ Blazic). All.: Filippeschi.Arbitro: Battilani di Imola. Reti: 36’ Mustali; 61’ Ciardi; 64’ Mikolajewski; 89’ Monaco.

BOLOGNA – Finisce con un ko il primo test stagionale della Primavera2 dell’Empoli, battuta 3-1 al Centro Sportivo Filippetti di Zola Predosa (Bo) dal Parma neopromosso in Primavera1. In avvio mister Filippeschi propone un 3-4-2-1 con Biondini, Rugani e Pasalic terzetto di difesa davanti a Versari, mentre Olivieri e Lauricella coprono le fasce laterali con Huqi e Chiuchiuini in mezzo al campo. Davanti agisce Monaco con alle spalle Mazzi e Blini. I ducali sbloccano il risultato al 36’ con tiro dal limite dell’area di Mustali, dopo una palla persa a centrocampo dagli azzurri. Proprio in fase di impostazione c’è da crescere in casa Empoli, ma siamo solo all’inizio. Anche il raddoppio firmato in diagonale da Ciardi nasce infatti da un errore in uscita dei ragazzi di Filippeschi, che nella ripresa cambia modulo e interpreti. Si passa infatti a un 4-3-1-2 con Tavanti, Antonini, Berizzi e Sansandeen davanti a Lastoria, Baralla a dettare i tempi in mediana con ai suoi fianchi Bagordo e Perin e Menconi trequartista dietro a Blazic e Perillo. Al 64’ arriva anche il tris emiliano con il neo entrato Mikolajewski, che insacca un cross di Pajsar. Nel finale, dopo aver colpito un palo, è Monaco (rientrato al posto dell’infortunato Menconi così come Huqi aveva fatto per Bagordo) ad accorciare le distanze con una splendida sforbiciata su traversone dalla destra di Tavanti.

Si.Ci.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su