SIMONE CIONI
Sport

Il debutto dell’Empoli al campo di Petroio . Ecco le prime idee di mister Pagliuca

La partita disputata contro la formazione del Castelfiorentino United ha dato indicazione su come sarà l’undici azzurro in campionato

La partita disputata contro la formazione del Castelfiorentino United ha dato indicazione su come sarà l’undici azzurro in campionato

La partita disputata contro la formazione del Castelfiorentino United ha dato indicazione su come sarà l’undici azzurro in campionato

EMPOLI9CASTELFIORENTINO UNITED1

EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti (46’ Perisan); Indragoli (58’ Goglichidze), Guarino (65’ Moray), Tosto (58’ Bembnista); Ebuehi (46’ Zanaga), Belardinelli (70’ Pasalic), Ignacchiti (65’ Asmussen), Saporiti (58’ Kaczmarski); Orlandi (58’ Busiello), Ilie; Konatè. All.: Pagliuca

CASTELFIORENTINO UNITED (4-5-1): Pulidori (46’ Pagni); Ballerini, Mancini (58’ Kajmaku), Maltinti (46’ Natale), Razzanelli (46’ Ippolito); Locci (58’ Zohouli), Cenci (58’ Pratelli), Cartocci (46’ Fè), Bagnoli (48’ Fontanelli), Corsi (48’ Bucalossi); Alesso (46’ Boye). All.: Dell’Agnello.

Arbitro: Mariani di Livorno

Reti: 12’, 66’, 76, 77’ e 88’ Konatè; 25’ Orlandi; 62’, 78’ e 82’ Busiello; 90’ Boye

VINCI – Froppo presto ancora per un giudizio più completo, le gambe non girano ancora al massimo e l’intesa fra i giocatori non può essere ancora al top, ma intanto dal primo test che si è tenuto ieri al Centro Sportivo di Petroio contro i dilettanti del Castelfiorentino United (team di Promozione) si sono viste le prime idee di mister Pagliuca. Complici le assenze di Shpendi (a causa di una botta alla caviglia), Campaniello (per questioni personali), Pezzella e Grassi (sul mercato), oltre a quelle degli infortunati Haas, Degli Innocenti, Sodero e Pellegri, il primo undici azzurro della stagione ha visto l’ex Lucchese Saporiti impiegato largo a sinistra con Konatè centravanti e alle sue spalle Orlandi e Ilie.

A destra, con tanto di fascia di capitano al braccio, Ebuehi. Nel terzetto di difesa, davanti a Seghetti (Stubljar era out per un problemino fisico e Brancolini dovrebbe essere ceduto a breve) chance per Indragoli a destra con Guarino centrale e Tosto a sinistra, mentre in mezzo al campo giostrano Belardinelli e Ignacchiti, con il primo che è entrato in entrambe le azioni dei primi due gol di Konatè e Orlandi. Di fronte a qualche centinaio di appassionati, compresa una parte degli ultra, la manovra non è stata così fluida, ma la squadra ha provato a portare in campo i principi su cui sta lavorando il tecnico di Lucca.

Nel corso dei primi quarantacinque minuti, davanti è mancata un po’ di ‘cattiveria’, però si sono viste anche indicazioni interessanti dai singol, come nel caso di Ignacchiti, di Ilie, di Konatè e di Busiello. A parte Ebuehi, che è uscito nell’intervallo, l’allenatore Guido Pagliuca ha concesso un’oretta a quasi tutti i primi undici, per poi dare spazio anche a tutti gli altri giocatori a sua disposizione. Dopo il 2-0 che ha segnato il punteggio quando è scattato l’intervallo, nella ripresa ci hanno pensato Busiello (autore di una tripletta) e Konatè (che ha siglato addirittura una cinquina) ad arrotondare il risultato fino al 9-0 prima del gol della bandiera valdelsana messo a segno da Boye.

Simone Cioni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su