SIMONE CIONI
Sport

Canottieri Limite da record. Sedici medaglie al collo

Al 36° Festival dei Giovani di canottaggio arrivano 8 ori, 3 argenti e 5 bronzi

La spedizione limitese al Festival dei Giovani di Varese

La spedizione limitese al Festival dei Giovani di Varese

Ennesima prestazione da incorniciare per gli atleti della Canottieri Limite, capaci di portare a casa 16 medaglie (otto d’oro, tre d’argento e cinque di bronzo) dal 36esimo Festival dei Giovani di canottaggio, la manifestazione nazionale più importante dedicata ai giovani atleti dai nove ai quattordici anni, andato in scena per il terzo anno consecutivo in Lombardia al lago di Varese. Un bottino, quello della società biancazzurra, che le è valso il ventesimo posto finale nella graduatoria per società con 297 punti complessivi, tra le 123 partecipanti a livello nazionale. Una performance che conferma l’ottimo livello raggiunto dalla Canottieri Limite, ancora più marcato se si filtrano solo i risultati della nostra regione con un secondo posto tra i club toscani al via. A queste medaglie si aggiungono anche altri cinque ori conquistati dai atleti limitesi sugli equipaggi del Comitato Regionale Toscana, che quest’anno si è piazzato al primo posto tra le squadre regionali.

"Ringraziamo la Federazione oltre che per il divertimento anche per averci donato un nuovo singolo 7,20 con l’intento di allargare la nostra squadra giovanile – raccontano dalla Canottieri Limite –, mentre per aver cresciuto fin dalle prime palate i nostri atleti un ringraziamento va al nostro allenatore Paolo Zucchi che ogni giorno porta avanti la preparazione dei più piccoli. Così come preziosissimo è l’aiuto di Giacomo Pucci e del nuovo arrivato Dario Biondi, oltre naturalmente al direttore tecnico Renzo Borsini che quest’anno si è impegnato nella fase di avviamento a terra. Un sentito grazie va anche alle famiglie dei nostri atleti per aver riposto in noi la loro fiducia e per aver dimostrato come sempre grande disponibilità".

Tornando al campo gara le vittorie sono arrivate grazie al Due senza Cadetti di Duccio Cianti e Andrea Pelella, al Singolo 7,20 Allievi C di Alessandro Arfaioli, al Doppio Allievi B femminile di Camilla Lensi e Lavinia Cianti, al Quattro di coppia Allievi B femminile misto con Lavinia Cianti, al Quattro di Coppia Allievi C con Alessandro Arfaioli, all’Otto Cadetti maschile e femminile con Andrea Pelella e Vittoria Ancillotti e al Quattro senza Cadetti con Duccio Cianti.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su