ANDREA CAPITANI
Sport

Campionati italiani Assoluti di Atletica paralimpica. Record europeo per Marco Cicchetti

Un record europeo nei 100 metri, un record italiano nel giavellotto: grande partenza per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica...

Ambra Sabatini fermata da un problema alla protesi

Ambra Sabatini fermata da un problema alla protesi

Un record europeo nei 100 metri, un record italiano nel giavellotto: grande partenza per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto. Ambra Sabatini invece ha rinunciato per un problema tecnico: la portercolese ha riscontrato un problema con la protesi.

Ieri, in apertura c’è subito il primato europeo nei 100 metri T44 di Marco Cicchetti con il tempo di 11.46 sulla pista dello stadio Zecchini. Prosegue l’ottimo momento di forma dello sprinter romano che supera il limite di 11.66 stabilito l’anno scorso dal francese Felicien Siapo. In questa stagione il ventiseienne del Paralimpico Difesa aveva già fatto meglio con 11.32 un paio di settimane fa a Borgomanero e anche 11.34, ma in eventi non riconosciuti per l’omologazione, mentre stavolta la manifestazione è valida a livello internazionale.

Nella stessa serie, il campione mondiale in carica T64 Maxcel Amo Manu (Fiamme Azzurre) chiude in 11.25. Tra i risultati di spicco nella prima mattinata di gare, le buone prove sui 100 metri di Francesco Loragno (T64, Elite Academy Bari) che firma lo stagionale con 11.58, non lontano dal personale di 11.45, e del campione del mondo T72 Carlo Calcagni (Paralimpico Difesa) con 15.46 nonostante il vento contrario sul rettilineo (-3.4).

Al femminile 14.09 della non ancora ventenne Giuliana Chiara Filippi (T64, Paralimpico Difesa), già capace quest’anno di 13.50, e il successo nella gara T12 di Valentina Petrillo (Omero Bergamo) con 12.95 mentre Arjola Dedaj (Anthropos) corre in 14.01 tra le T11. Alla campionessa paralimpica del peso Assunta Legnante (Anthropos) basta un tentativo a 17,35 nella gara del giavellotto F11 valida anche per la Coppa Italia Lanci.

Dalla pedana del giavellotto arriva poi il record italiano F40 per merito di Maria José Giorio (Gsh Sempione 82) che con 9,29 allunga rispetto al suo 9,14 di fine giugno.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su