SIMONE CIONI
Cronaca

“Sheherazade“. Concerto a teatro su note d’autore

Le melodie di Gabriel Fauré e Johannes Brahms risuoneranno domenica al Momento di Empoli .

Il quartetto Sheherazade, che domenica alle 18 sarà protagonista del secondo appuntamento empolese con la rassegna musicale “Fortissimissimo Metropolitano”

Il quartetto Sheherazade, che domenica alle 18 sarà protagonista del secondo appuntamento empolese con la rassegna musicale “Fortissimissimo Metropolitano”

EMPOLILe melodie di Gabriel Fauré e Johannes Brahms risuoneranno domenica prossima, a partire dalle 18, nel teatro Il Momento di Empoli. Due dei capisaldi della musica da camera saranno infatti i brani eseguiti dal Quartetto Sheherazade in occasione del secondo appuntamento empolese del "Fortissimissimo Metropolitano", il festival degli Amici della Musica di Firenze in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli e, per questa occasione, con il Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze. Del compositore francese sarà suonato il "Quartetto in do minore", che iniziato nel 1876 fu terminato nel 1883 dopo numerosi ripensamenti. Di quello tedesco sarà invece il "Quartetto in do minore" ad essere protagonista. Un’altra composizione emotivamente sofferta, a causa dei sintomi della malattia mentale dell’amico Robert Schumann. L’opera vedrà infatti compimento solo nel 1875, venti anni dopo la prima genesi. A comporre il Quartetto Sheherazade, che si è formato nel 2023 al Conservatorio di Firenze sotto la guida di Daniela De Santis, approfondendo il repertorio romantico grazie alle frequentazioni di numerose masterclass, sono Irene Sammartano (violino), Caterina Bernocco (viola), Andrea Abategiovanni (violoncello) e Leonardo Ruggiero (pianoforte).La prima è attualmente allieva di Salvatore Quaranta e collabora con l’Orchestra da Camera Fiorentina, mentre Bernocco frequenta il Biennio in Musica da Camera al Conservatorio di Firenze e la Laurea Magistrale al Dipartimento di Musicologia di Cremona (Università di Pavia). Abategiovanni sta invece frequentando il Conservatorio di Firenze nella classe di Lucio Labella Danzi, mentre il pianista è ammesso nel 2021 come studente Erasmus alla HMT "Felix Mendelssohn" di Lipsia. L’ingresso al concerto è gratuito, ma è necessaria la prenotazione da effettuarsi al link https://amicimusicafirenze.it/fff-metropolitano-2025/, o contattando la segreteria del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni allo 0571 711122, al 373 7899915 oppure scrivendo una mail a [email protected].