GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Piazza Boccaccio rivive: "È stata restituita alle sue funzioni". Ora spazio a “Mercantia“

Restano da completare i lavori di rifinitura in via 2 Giugno e via Roma

Restano da completare i lavori di rifinitura in via 2 Giugno e via Roma

Restano da completare i lavori di rifinitura in via 2 Giugno e via Roma

Il sole, seppur vicino al tramonto, continuava a picchiare ben al di sopra dei 30 gradi. Ciononostante, erano tanti i certaldesi presenti al taglio del nastro della "rinnovata" piazza Boccaccio. La "re-inaugurazione" è avvenuta ufficialmente intorno alle 19,30, prima della benedizione impartita da don Rolando Spinelli, alla presenza tra gli altri del sindaco Giovanni Campatelli, del vice-sindaco Simone Scardigli, dell’assessore Benedetta Bagni del presidente dell’Unione dei Comuni Empolese – Valdelsa Alessio Mugnaini. Presente anche l’ex-sindaco Giacomo Cucini.

"Non nascondo l’emozione per questa seconda inaugurazione. Perché a tenere il discorso, durante la prima fu Giosuè Carducci. E’ così terminato un lungo percorso condiviso iniziato nel 2018 dal mio predecessore Giacomo Cucini. Piazza Boccaccio è stata restituita alla cittadinanza – ha detto Campatelli - durante questo lungo percorso, la comunità ha sentito l’esigenza di riprendersi la piazza. Anche per questo abbiamo deciso di sospendere i lavori in alcune occasioni, come nel caso di Mercantia o nelle festività".

Il primo cittadino aveva più volte ribadito nei mesi scorsi l’intenzione di inaugurare la piazza il 3 luglio, giorno della festa patronale, e così è stato. Ciò non toglie che il cantiere, per quanto ormai a fine, non sia ancora stato ultimato: restano da effettuare opere di rifinitura in via 2 Giugno (iniziando dalla posa dei sampietrini, completata solo nella parte più vicina a piazza Boccaccio) ed in via Roma. Operazioni per le quali basterebbero pochi giorni di lavoro, ma i lavori sono terminati intorno alle 14:30 di due giorni fa per mettere in sicurezza le due vie sopracitate.

Il giorno precedente c’era stato un sopralluogo da parte di Asl, con i tecnici che redigeranno il verbale in caso di eventuali criticità o di mancato rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro. Ma i lavori non riprenderanno (nella migliore delle ipotesi) prima del 21 luglio. Il termine ultimo per la consegna dell’intero cantiere (prorogato al 30 giugno scorso, dopo la precedente scadenza di aprile) è scaduta ormai da cinque giorni e il Comune appare intenzionato a non accogliere una nuova richiesta di proroga inviata sul finire dello scorso mese dall’impresa edile che sta occupandosi dei lavori. Si va quindi verso l’applicazione delle penali, almeno allo stato attuale, per indurre l’impresa a velocizzare gli ultimi ritocchi. Piani d’azione e polemiche saranno però posticipate al termine di Mercantia: adesso è il momento della "nuova" piazza Boccaccio.

Giovanni Fiorentino