SIMONE CIONI
Cronaca

Palio dei Ragazzi. Quattro contrade tra sfide e sfilate

Questa sera al via le gare precedute dal corteo di giovani cavalieri, dame, musici e sbandieratori .

Una passata edizione del Palio dei Ragazzi che questa sera torna ad animare piazza Vittorio Emanuele II

Una passata edizione del Palio dei Ragazzi che questa sera torna ad animare piazza Vittorio Emanuele II

CERRETO GUIDIEra il 1970, l’anno dopo la prima edizione del Palio del Cerro, quando su iniziativa personale i ragazzi di Cerreto Guidi iniziarono a sfidarsi presso la "Palestrina" (il giardino sotto piazza Vittorio Emanuele II) imitando le gesta dei più grandi. Fu così che, su intuizione di Anna Bargi, a settembre di quello stesso anno vide la luce anche la prima edizione del Palio dei Ragazzi. E bene, 55 anni dopo quella prima volta, la magia del passato continua a vivere tutt’oggi nei sorrisi dei più piccoli. Stasera alle 22, infatti, nella stessa splendida cornice di piazza Vittorio Emanuele II, i ragazzi delle quattro Contrade (Porta Caracosta, Porta al Palagio, Porta Fiorentina e Santa Maria al Pozzolo) si sfideranno in una serie di entusiasmanti prove, fatte di entusiasmo, spirito di squadra e amicizia: un momento di gioia, tradizione e pura energia giovanile. Giochi che saranno preceduti da un incantevole corteo di giovani cavalieri, dame, musici e sbandieratori che scenderà dalla Villa Medicea sfilando sul palco del Palio, preparando così l’atmosfera per la gara. I giochi, che si sono consolidati negli anni, in cui si articola la tenzone sono il tiro alla fune, la corsa nei sacchi, la corsa sui troppoli, la corsa nei fustini, il lancio delle palle al cesto e il lancio degli anelli riservato alle piccole dame, secondo la tradizione del Palio del Cerro. Possono partecipare bambine e bambini fino ai dodici anni.Il Palio di questa 55esima edizione è stato dipinto dal sanminiatese Gianni Ceccatelli. Come da tradizione le personali dei pittori del Palio, sono visitabili fino a domani (dalle 17.30 alle 23) alla Palazzina dei Cacciatori. L’ultima edizione è stata vinta da Porta Caracosta che insegue, quindi, come già avvenuto lo scorso anno, l’accoppiata tra Palio del Cerro e Palio dei ragazzi nello stesso anno. Il Palio dei Ragazzi è il penultimo atto del Settembre Cerretese che, unendo come poche altre manifestazioni sacro e profano, prevede domani alle 21 la Processione dal Santuario di Santa Liberata.