
Il vicesindaco Simone Scardigli ha detto che la nuova gestione produrrà un abbattimento dei costi per il Comune
"Il Comune di Certaldo ha preso in considerazione il piano della Certaldo Servizi Srl perché vi è incluso il corrispettivo annuo erogato dal Comune per la gestione: sarà di 200mila euro, con un risparmio di circa 150mila euro all’anno rispetto all’attuale gestione. Si prevede quindi un abbattimento dei costi". Il vicesindaco Simone Scardigli ha così presentato in consiglio comunale il cambio di gestione alla guida della nuova piscina Fiammetta, che dovrebbe essere pronta entro i primi giorni del prossimo anno. La gestione dell’attuale struttura rimarrà comunque a cura di Aquatempra sino al prossimo 31 dicembre: la consegna da parte della ditta che sta occupandosi dei lavori dovrebbe avvenire entro il prossimo 30 dicembre.
Poi, a gestire la nuova struttura sarà la Certaldo Servizi, società ’in house’ nata dall’ampliamento delle modifiche allo statuto della Farmacie di Certaldo: in occasione della seduta del consiglio comunale dello scorso mercoledì, è stato approvato lo schema contratto di servizio (per quanto Fratelli d’Italia e Più Certaldo non abbiano nascosto una serie di perplessità).
C’è poi in ballo un’altra partita, che dipenderà dalla capacità di intercettare fondi: l’amministrazione comunale certaldese, infatti, punta alla sistemazione ed alla valorizzazione dell’area circostante (dove ha luogo Certaldo in Fermento, per intenderci) e qualche settimana fa ha presentato (e candidato al bando "Realizzazione di piani di sviluppo nelle aree dismesse o in disuso, delle infrastrutture e dei beni immobili appartenenti alle medesime amministrazioni pubbliche") un progetto complessivo da due milioni di euro per quattro zone del territorio. Fra cui quella della piscina, con l’obiettivo di realizzarvi un’area polivalente per attività culturali.
"Certaldo Servizi ha avanzato la proposta di poter gestire una piscina che speriamo possa avere rilevanza zonale. Un impianto nuovo, che nascerà all’inizio dell’anno prossimo e che porterà una ventata di novità per i servizi che saranno erogati – ha concluso l’assessore alle partecipate Francesco Betti – abbiamo chiara in mente la ’road map’, conosciamo la strada da percorrere e sappiamo che ci sarà qualche salita da compiere. Ma siamo fiduciosi".
Giovanni Fiorentino