REDAZIONE EMPOLI

Amedeo Bassi. La musica regina al Festival

Concerti e spettacoli da domani al 3 agosto. Montespertoli diventa un grande palcoscenico.

Il Festival Amedeo Bassi prende il via domani per concludersi domenica 3 agosto a Montespertoli, un programma ricco di concerti e spettacoli

Il Festival Amedeo Bassi prende il via domani per concludersi domenica 3 agosto a Montespertoli, un programma ricco di concerti e spettacoli

Tre associazioni e un filo che le unisce: è questo a rendere speciale la sedicesima edizione del Festival Amedeo Bassi in programma da domani al 3 agosto a Montespertoli, a cui partecipano la Nuova Filarmonica Amedeo Bassi, la Camera Musicale Fiorentina e l’associazione Prima Materia. La Camera Musicale Fiorentina, nata nel 2014 per riportare alla luce pagine dimenticate del repertorio cameristico, porta nel programma diversi spettacoli e aprirà la kermesse domani con "La Canzone Fiorentina tra romanza e lied", omaggio alla Firenze musicale più autentica, attraverso una selezione di 15 canzoni della tradizione popolare elaborate in chiave cameristica. Il 31 luglio "Non ci sono più le quattro stagioni di una volta", una rilettura di Massimiliano Ghiribelli del capolavoro di Antonio Vivaldi, proposto in una versione per quintetto di fiati. Il 2 agosto "La nostra Musica dal Barocco al Cinema", celebrazione dell’identità musicale italiana. Prima Materia, fondata nel 1993, opera nel campo della promozione culturale e sociale attraverso la musica e partecipa al festival con 4 eventi. Lunedì 28 luglio "La canzone popolare nella musica contemporanea", il 29 luglio alle 10 con "Voulez ouir les cris de Paris" una perla della musica del Cinquecento all’interno del mercato in piazza del Popolo mentre alle 17 alla biblioteca comunale Balducci si svolgerà il laboratorio "I Bambini all’Opera". Il 30 luglio alle 15 si terrà "InVoce" seminario sulla vocalità e alle 21.15 c’è “Guida all’ascolto dell’Opera Don Pasquale“ alla biblioteca Balducci. Il 1 agosto, "Il milione, in viaggio tra le città invisibili" un omaggio a Italo Calvino a quarant’ anni dalla scomparsa. La Nuova Filarmonica Amedeo Bassi, nata nel 1893 e rifondata nel 1976, quest’anno sarà protagonista il 3 agosto, con l’opera Don Pasquale di Donizetti. Il 29 luglio alle 20, inoltre, cena in piazza del Popolo con degustazione di vini delle aziende locali in collaborazione con l’Associazione Commercianti, Pro Loco e Viticoltori di Montespertoli. Il Festival Amedeo Bassi si svolge nell’arena estiva e nel giardino della scuola Machiavelli con inizio degli spettacoli alle 21.

Paolo Sirigatti