GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Memoria locale. Il museo riapre con un convegno

Il ’nuovo’ Museo della Memoria locale, che nelle intenzioni dell’amministrazione servirà anche a ospitare iniziative culturali (potrà ospitare almeno un...

Il ’nuovo’ Museo della Memoria locale, che nelle intenzioni dell’amministrazione servirà anche a ospitare iniziative culturali (potrà ospitare almeno un...

Il ’nuovo’ Museo della Memoria locale, che nelle intenzioni dell’amministrazione servirà anche a ospitare iniziative culturali (potrà ospitare almeno un...

Il ’nuovo’ Museo della Memoria locale, che nelle intenzioni dell’amministrazione servirà anche a ospitare iniziative culturali (potrà ospitare almeno un cinquantina di persone, ’alleggerendo’ così le richieste sulla biblioteca) riaprirà sicuramente i battenti entro il prossimo mese di ottobre. Non si sa ancora se si tratti di una riapertura definitiva o di un’apertura straordinaria come quella dello scorso febbraio per ospitare un’iniziativa dell’associazione Intrecci onlus: saranno i prossimi giorni a dare ulteriori indizi sotto questo profilo specifico.

Ma di certo c’è il convegno "Le donne della famiglia Medici dalla Toscana all’Europa", organizzato dall’associazione Le Vie dei Medici, che si terrà il prossimo 27 settembre con il patrocinio del Comune di Cerreto Guidi, si terrà proprio al Mumeloc. Un’iniziativa che servirà anche a rodare il museo che resta chiuso da oltre un quinquennio, anche se l’amministrazione comunale fa sapere che le operazioni sono praticamente giunte alle battute finali.

Si dovrebbe così chiudere una questione che più volte ha fatto discutere, con il centrodestra che aveva chiesto anche la chiusura in via definitiva del Museo della Memoria locale ponendo l’accento sui numeri delle visite giudicati esigui in rapporto al costo della struttura. Il nuovo edificio, più volte oggetto di dibattito in consiglio comunale negli ultimi anni, sarà infine intitolato all’ex sindaca di Cerreto Guidi Nada Parri, come deciso dall’assemblea con un atto approvato poco prima del termine della passata legislatura.