
Il tecnico dell’Empoli, Guido Pagliuca, alla conferenza stampa organizzata ieri per presentare la partita contro la Reggiana (Gasperini/FotocronacheGermogli)
di Simone Cioni
"Coraggio" e "insieme". Queste sono le due parole su cui Guido Pagliuca incentra la presentazione dell’esordio ufficiale di stasera alle 18 al Castellani contro la Reggiana per i 32esimi di Coppa Italia (subito rigori in caso di parità al 90’, chi passa troverà la vincente di Genoa-Padova). "Vorrei vedere una squadra con carattere e voglia di lottare, che vuol tenere la palla e che esulta anche per un contrasto vinto perché penso sia una cosa di passione, che il tifoso vuol vedere – commenta il tecnico azzurro –. Anzi, vorrei ringraziare i nostri tifosi per la loro vicinanza perché quattromila abbonati è una cosa bella per noi, per i ragazzi, e da parte nostra dovremo dimostrargli di essere una squadra unita con grande rispetto per la storia di questa maglia, “insieme per tutto il campo, per tutto il tempo“".
Insomma Pagliuca si aspetta una risposta chiara. "Abbiamo lavorato tanto, quindi a livello fisico abbiamo speso, ma siamo consci di questo. In più siamo un gruppo totalmente nuovo con il direttore che ha fatto un lavoro importantissimo inserendo pian piano giocatori che abbiamo condiviso insieme, centrati in pieno sotto l’aspetto umano – precisa l’allenatore di Cecina –. C’è grande voglia di iniziare a giocare le partite che contano, perché è inutile nascondersi: il risultato è importante, però noi abbiamo un percorso davanti che passa anche attraverso queste partite, attraverso il farsi dare il pallone anche in condizioni difficili, l’andare a duello, il fare un dribbling importante quando serve: una squadra che gioca con gioia trasferisce gioia allo stadio e questo è un valore aggiunto per incrementare la partecipazione del pubblico".
Pagliuca passa poi ad analizzare la Reggiana. "Troviamo una squadra che è partita al 95 per cento già fatta, che rispetto allo scorso anno è migliorata e cresciuta in esperienza – prosegue –. Sarà quindi una partita difficile, come lo saranno tutte, dove vincere un duello potrebbe spostare gli equilibri".
Capitolo formazione. Ilie, recuperato, dall’inizio, gli ultimi due arrivati Elia e Yepes dalla panchina. "Ilie è un giocatore per noi importante e spero di metterlo nelle condizioni migliori per esprimere tutto il suo valore – ammette Pagliuca –. Elia è un giocatore forte che può giocare sia a destra che a sinistra, ma così come Yepes, comunque in crescita, non partirà dall’inizio perché devo fare attenzione anche a coloro che sono con noi dall’inizio e meritano di giocare". Confermata quindi in mediana la coppia Belardinelli-Ignacchiti con Ebuehi a destra e Moruzzi a sinistra mentre Curto, Guarino e Carboni formeranno il terzetto difensivo davanti a Fulignati.
Ilie agirà da mezzala sinistra in un 3-5-2 che vedrà poi Shpendi affiancato da uno dei talenti di casa. "Busiello-Popov-Orlandi è uno dei dubbi che ho perché tutti e tre stanno facendo cose importanti". Assenti gli infortunati Tosto, Haas, Degli Innocenti, Saporiti, Pellegri e Konate oltre a Campaniello che dovrebbe tornare in gruppo lunedì prossimo alla ripresa degli allenamenti dopo aver smaltito un problema di salute.