
Un duplice cantiere che riguarderà due istituti scolastici del territorio, partendo dall’installazione di pannelli fotovoltaici per garantirne l’efficientamento energetico. E’...
Un duplice cantiere che riguarderà due istituti scolastici del territorio, partendo dall’installazione di pannelli fotovoltaici per garantirne l’efficientamento energetico. E’ stato annunciato dal sindaco Giovanni Campatelli (nella foto) e dall’assessore ai lavori pubblici Benedetta Bagni, facendo il punto sugli interventi previsti in termini di sostenibilità ambientale ed edilizia scolastica da attuare con risorse provenienti da Regione Toscana. Per la scuola media di Certaldo è previsto in particolare un investimento complessivo di 125mila euro (55.887 coperti da fondi regionali, mentre la parte restante sarà cofinanziata dal Comune). Anche la scuola primaria Carducci sarà interessata da un intervento simile, con un’operazione che ammonta a 100mila euro (48.229 provenienti dalla Regione, con il Comune che provvederà a coprire il resto nella somma necessaria ad attuare l’opera).
"Il Comune di Certaldo prosegue il suo impegno sul fronte della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica – commenta Bagni - continua a partecipare con convinzione ai bandi pubblici, per cogliere tutte le opportunità disponibili. La Carducci sarà anche oggetto di un intervento di riqualificazione energetica che comprende l’isolamento termico dell’edificio, la sostituzione di infissi e l’adeguamento degli impianti. Il progetto ha un valore complessivo di 1.255.000 euro, finanziato con 871.472 euro di fondi regionali, 222.831,55 euro dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ed un cofinanziamento comunale di oltre 160mila euro.
"Questi interventi – spiega il sindaco – rappresentano un passo concreto verso scuole più moderne, sostenibili ed efficienti. Intervenire sugli edifici scolastici significa migliorare la qualità degli spazi per studenti e insegnanti, ma anche ridurre i consumi e l’impatto ambientale"