CARLO BARONI
Cronaca

Consorzio e sicurezza idraulica. Lavori al termine dopo i danni

Due interventi di somma urgenza messi in atto dopo l’alluvione di marzo per oltre 800mila euro. Opere sul Rio dei Cappuccini e sull’Orme: effettuate riparazioni e sistemazione delle sponde

I lavori di ripristino dell'Orme

I lavori di ripristino dell'Orme

Empoli, 25 settembre 2025 – Sicurezza idraulica al primo posto. Rientrano in questa scelta, ben precisa, gli interventi da 480mila euro per l’Orme e 330mila euro per il Rio dei Cappuccini: sono questi i valori dei lavori di somma urgenza attivati post evento meteo del marzo 2025 sul territorio empolese e prossimi alla conclusione. Sul Rio dei Cappuccini – viene spiegato – le arginature storiche non avevano retto alla piena e l’acqua era esondata, fortunatamente, nei campi in destra lato la via di Valdorme Nuova.

Qui si è dapprima fatta la riparazione e poi una nuova soglia in alveo in modo da stabilizzare il fondo e portarlo a una quota tale da non rendere più il corso d’acqua pensile; in altre parole il fondo è ora a un livello inferiore rispetto al piano della campagna e dunque molto meno pericoloso di prima. Sull’Orme, in prossimità della Rems, dove si era verificata una rottura arginale, si è operato per la riparazione e di conseguenza per il rifacimento dell’argine in sinistra idraulica per un intero tratto che va dal punto di rottura fino al ponte della via di Sottopoggio per San Donato sia lato campagna, con un ringrosso in terra, che con scogliera lato fiume.

“Anche a Empoli abbiamo ormai da tempo effettuato le riparazioni e anzi, nel corso di quest’estate, oltre alle condizioni pre-evento abbiamo anche incrementato il grado di sicurezza idraulica della zona – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno Paolo Masetti –. Il Consorzio realizza annualmente la manutenzione ordinaria ed è in grado, insieme con la Regione e con i Comuni, anche di lavorare in condizioni d’urgenza e di progettare nuove opere che migliorino la sicurezza idraulica dei territori”.

Il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi, intervenendo, ha ricordato come durante tutta l’estate il Consorzio di Bonifica e gli uffici comunali abbiano lavorato per arrivare pronti alla stagione invernale, con le riparazioni degli strappi arginali dovuti al maltempo, e a un potenziamento delle aree più delicate. Le nuove opere idrauliche invece hanno un iter più lungo e complesso, ma l’amministrazione sta andando avanti per poter mettere in sicurezza l’Orme con le casse su via delle Coltelline, oltre al lavoro su altre frazioni come le casse per Fontanella e Sant’Andrea.