GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Il Genio d’estate. Attività al museo. Boom di visitatori

Nel solo mese di luglio, il “Leonardiano“ ha incassato circa 99mila euro dai biglietti d’ingresso.

In questi giorni il Museo Leonardiano propone un progetto culturale per avvicinare adulti e bambini al Genio: «Lo sguardo di Leonardo – Museolab per le famiglie»

In questi giorni il Museo Leonardiano propone un progetto culturale per avvicinare adulti e bambini al Genio: «Lo sguardo di Leonardo – Museolab per le famiglie»

VINCIAgosto: tempo di vacanze, ma anche di cultura. E anche in questi giorni, il Museo Leonardiano propone un progetto culturale per avvicinare adulti e bambini al Genio: si chiama "Lo sguardo di Leonardo – Museolab per le famiglie" ed è un laboratorio che invita le famiglie ad immedesimarsi nei panni di Leonardo, nello stesso tempo artista, scienziato e ingegnere, "rivivendo nell’approccio alla vita, la meraviglia e l’interesse che gli suscitava tutto ciò che lo circondava". Partendo da alcuni disegni e testi di Leonardo, grandi e piccini partecipanti al laboratorio, saranno coinvolti in una serie di esperienze legate ai molteplici interessi del genio vinciano capaci di stimolare quella curiosità e quello spirito di osservazione proprio degli uomini del Rinascimento. Domenica prossima ed il 31 agosto successivo il laboratorio sarà in lingua inglese, alle 16. Lunedì prossimo alle 15 verrà invece svolto in lingua italiana. Il biglietto d’ingresso per la partecipazione all’iniziativa che si svolgerà nella sala didattica della Palazina Uzielli è di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini. Intanto, proprio pochi giorni fa, il Comune di Vinci ha pubblicato i dati relativi alle visite ed agli incassi del Museo per quanto concerne lo scorso luglio: il Museo ha incassato poco più di 99mila euro dai biglietti d’ingresso acquistati dai visitatori, ai quali vanno aggiunti circa 2mila euro dalla vendita di materiale promozionale e delle prenotazioni del mese precedente (per un totale superiore a 101mila euro). Nei trentuno giorni del mese scorso, la Casa Natale di Leonardo ad Anchiano ha invece incassato poco più di 13mila euro. Numeri in linea con le aspettative, “trainati“ con tutta probabilità anche dalla concomitanza della Festa dell’Unicorno che ha portato sul territorio decine di miglia di appassionati del genere fantasy. Quella di Leonardo da Vinci resta insomma, com’era prevedibile, una figura capace di riscuotere interesse e curiosità a livello mondiale.

G.F.